· ICONE ·
L’arte di Carmine Di Giandomenico
in mostra!






ICONE

Il segno esplosivo di Carmine Di Giandomenico in mostra all’ARF!


Quando il mio editor in DC propose Carmine per Batman: The Knight, fui quasi riluttante. Pensavo che un autore dallo stile così dinamico si sarebbe sentito frenato nel raccontare una storia su un giovane Bruce Wayne che viaggia per il mondo, prima di essere Batman.
Non sarebbe stato il primo: per la maggior parte dei fumettisti che lavorano su Batman, è ovvio che il divertimento principale sia disegnare proprio Batman. Temevo che si sentisse sprecato a lavorare con me su un progetto del genere!
Ma Carmine Di Giandomenico è incredibilmente professionale e quello che davvero vuole è raccontare storie. E questo è molto, molto raro nel nostro settore, perché molti fumettisti preferiscono semplicemente disegnare scene mirabolanti e splash page accattivanti, senza preoccuparsi troppo della narrazione.
Carmine invece è totalmente concentrato sul lettore e sull’esperienza narrativa.
E così, lui accettò di collaborare con me e io ancora oggi gli sono grato per averlo fatto.

Sono molto grato che abbia deciso di accettare. (…) E vogliamo parlare delle sue copertine!? Solo pochissimi autori riescono a realizzare illustrazioni concettuali dense di significato, e Carmine è tra questi. I motivi grafici elaborati nei disegni, sintetici ma efficaci, attirano lo sguardo verso ciò che l’autore vuole farti scoprire e quando vedi esposto un fumetto con una sua copertina hai bisogno di prenderlo e immergerti completamente all’interno del disegno, per studiarne i dettagli e i messaggi nascosti.

Dire che mi considero fortunato è un eufemismo.
Sono uno con cui è difficile lavorare, lo so, Carmine invece è sempre disponibile, e con una grande etica del lavoro.
Prende le mie sceneggiature senza vita e vi infonde energia, e la giusta atmosfera, continuamente. È tanto delizioso come essere umano quanto imponente come talento e se penso che a un certo punto la nostra collaborazione su The Knight arriverà al termine, il cuore mi si spezza un po’, perché l’arrivo di un’email con le sue tavole, è sempre il momento clou della mia giornata.

Però, a proposito di fortuna, quello che voglio dirvi è che ora i fortunati siete voi, che potete vedere da vicino il suo lavoro straordinario. È un lavoro che è iniziato alla grande e crescerà ancora nel tempo, poiché Carmine non è il tipo di artista che riposa sugli allori, anzi!


Quando studiate con attenzione le sue pagine, non state solo osservando i momenti in cui ha tracciato quelle linee in modo così perfetto. State guardando gli anni di lavoro, studio e crescita che hanno portato a quel modo così perfetto di tracciare le linee.
In quelle vignette state guardando la vita intera di un fumettista, e non di un fumettista qualsiasi. State guardando la vita di uno dei più grandi fumettisti del mondo.
 


— Dall’introduzione di Chip Zdarsky






ICONE

Il segno esplosivo di Carmine Di Giandomenico in mostra all’ARF!


Quando il mio editor in DC propose Carmine per Batman: The Knight, fui quasi riluttante. Pensavo che un autore dallo stile così dinamico si sarebbe sentito frenato nel raccontare una storia su un giovane Bruce Wayne che viaggia per il mondo, prima di essere Batman.
Non sarebbe stato il primo: per la maggior parte dei fumettisti che lavorano su Batman, è ovvio che il divertimento principale sia disegnare proprio Batman. Temevo che si sentisse sprecato a lavorare con me su un progetto del genere!
Ma Carmine Di Giandomenico è incredibilmente professionale e quello che davvero vuole è raccontare storie. E questo è molto, molto raro nel nostro settore, perché molti fumettisti preferiscono semplicemente disegnare scene mirabolanti e splash page accattivanti, senza preoccuparsi troppo della narrazione.
Carmine invece è totalmente concentrato sul lettore e sull’esperienza narrativa.
E così, lui accettò di collaborare con me e io ancora oggi gli sono grato per averlo fatto.

Sono molto grato che abbia deciso di accettare. (…) E vogliamo parlare delle sue copertine!? Solo pochissimi autori riescono a realizzare illustrazioni concettuali dense di significato, e Carmine è tra questi. I motivi grafici elaborati nei disegni, sintetici ma efficaci, attirano lo sguardo verso ciò che l’autore vuole farti scoprire e quando vedi esposto un fumetto con una sua copertina hai bisogno di prenderlo e immergerti completamente all’interno del disegno, per studiarne i dettagli e i messaggi nascosti.

Dire che mi considero fortunato è un eufemismo.
Sono uno con cui è difficile lavorare, lo so, Carmine invece è sempre disponibile, e con una grande etica del lavoro.
Prende le mie sceneggiature senza vita e vi infonde energia, e la giusta atmosfera, continuamente. È tanto delizioso come essere umano quanto imponente come talento e se penso che a un certo punto la nostra collaborazione su The Knight arriverà al termine, il cuore mi si spezza un po’, perché l’arrivo di un’email con le sue tavole, è sempre il momento clou della mia giornata.

Però, a proposito di fortuna, quello che voglio dirvi è che ora i fortunati siete voi, che potete vedere da vicino il suo lavoro straordinario. È un lavoro che è iniziato alla grande e crescerà ancora nel tempo, poiché Carmine non è il tipo di artista che riposa sugli allori, anzi!


— Dall’introduzione di Chip Zdarsky



Quando studiate con attenzione le sue pagine, non state solo osservando i momenti in cui ha tracciato quelle linee in modo così perfetto. State guardando gli anni di lavoro, studio e crescita che hanno portato a quel modo così perfetto di tracciare le linee.
In quelle vignette state guardando la vita intera di un fumettista, e non di un fumettista qualsiasi. State guardando la vita di uno dei più grandi fumettisti del mondo.
 


— Chip Zdarsky —



Superman, Batman, Spider-man, Wonder Woman.
Ma anche il mondo degli anime, il cinema, la televisione.

Il segno esplosivo di Carmine Di Giandomenico — autore del manifesto di ARF! 2022 — racconta le ICONE del nostro tempo




— In mostra a Roma, alla Città dell’Altra Economia di Testaccio nei giorni 13, 14 e 15 maggio 2022 —








Carmine Di Giandomenico

Carmine Di Giandomenico (Teramo, 13 Aprile 1973), è considerato un gigante del panorama fumettistico mondiale.
Oltre ad avere collaborato come storyboard artist per la televisione e per il cinema (con i registi Martin Scorsese, Tsui Hark e Sergio Rubini), è l’autore italiano più richiesto dalle due grandi Major del fumetto americano: MARVEL e DC COMICS per le quali realizza storie di Batman, Daredevil, Captain America, Wolverine, X-Men, Spider-man, Iron man, Fantastic 4, Superman, Batgirl, Catwoman e Flash, imprimendo indelebilmente il suo stile e il suo segno su ognuno di questi iconici personaggi e diventando, ben presto, tra gli autori più amati al mondo.
Per il mercato italiano scrive e disegna la saga Oudeis pubblicata da Saldapress, poi viene chiamato da Sergio Bonelli Editore a realizzare il remake di una delle storie simbolo della lunga saga di Dylan Dog “Il Lungo Addio”, e, sempre per il mondo dell’Indagatore dell’incubo, è il copertinista della serie I colori della Paura, pubblicata da Gazzetta dello Sport.”
Insieme allo sceneggiatore Alessandro Bilotta, inventa il personaggio di Giulio Maraviglia e la serie distopica vincitrice di tutti i principali premi di settore La Dottrina.
Realizza il graphic novel Leone, presentato al Festival del Cinema di Venezia e firma disegni e regia del video clip ufficiale del brano: Uomo di varie età, di Claudio Baglioni, singolo promozionale del suo album: In Questa Storia che è la Mia.
Collabora con ARF! Festival al progetto collettivo COme VIte Distanti e, sempre insieme ai fondatori del festival romano rivoluziona il mondo del calcio italiano, reinventando gli avatar delle 20 squadre del Campionato di Serie A TIM e le animazioni di tutte le 760 sigle di apertura e chiusura di ogni match. È l’autore del manifesto di ARF! Festival 2022.


Questa mostra è realizzata in collaborazione con



STAY ARF! SUI SOCIAL DEL FESTIVAL!


Background