Scopri la più grande raccolta fondi
del mondo del Fumetto italiano.
COmeVIteDistanti
Una storia corale, un progetto (anti)virale che ha coinvolto oltre 80 grandi nomi del mondo del Fumetto italiano per un’iniziativa senza precedenti.
La risposta del mondo del Fumetto italiano alla pandemia è il progetto di ARF! in collaborazione con PressUP a sostegno della ricerca scientifica per INMI “Lazzaro Spallanzani” di Roma.
Un racconto a fumetti realizzato durante il lockdown, giorno dopo giorno, grazie al quale abbiamo raccolto e donato
66.309 Euro
attraverso i vostri preorder ❤️
Illustrazione di copertina di Ale Giorgini
«Me ne stavo lì, scomparendo a poco a poco, quando mi arriva questa raffica di tavole, con una sola storia disegnata da tutti e, giuro, mi è sembrato che qualcuno avesse spalancato qualcosa, da qualche parte. Sentivo dell’aria fresca, finalmente. La storia andava a intrufolarsi in tutte queste vite come la mia ma differenti dalla mia, e lo faceva con la curiosità che avrei avuto anch’io di sapere cos’era il lockdown per altre esistenze, alti destini, altri cuori.»
(Un estratto dall’introduzione del volume, firmata da Alessandro Baricco)
“Di fronte al prezioso compito che quotidianamente svolgono medici e ricercatori scientifici, soprattutto in un periodo di crisi come quello che stiamo vivendo, noi fumettisti ci sentiamo spesso piccoli e impotenti.
D’altronde, il nostro lavoro è raccontare storie, non salvare vite.
Ci siamo chiesti, quindi, se esistesse un modo per contribuire davvero, per riuscire a essere utili – presto e concretamente – all’intera comunità. “COmeVIteDistanti” è la nostra risposta a questo bisogno.
La risposta del Fumetto italiano.”
— ARF!
Featuring
MARIO ALBERTI • SERGIO ALGOZZINO • MIRKA ANDOLFO • SIMONE ANGELINI • ELEONORA ANTONIONI • FRANCESCO ARTIBANI • STEFANIA AQUARO • AUSONIA • PAOLO BACILIERI • ALESSANDRO BARONCIANI • GIACOMO BEVILACQUA • SIMONA BINNI • LELIO BONACCORSO • ALESSANDRO BUFFA • CLAUDIO CALIA • SILVIO CAMBONI • BRUNO CANNUCCIARI • GIUSEPPE CAMUNCOLI • VINCI CARDONA • STEFANO CASELLI • GIGI CAVENAGO • KATJA CENTOMO • ANNA CERCIGNANO • DANIEL CUELLO • LORENZO DE FELICI •
MARIO ALBERTI • SERGIO ALGOZZINO • MIRKA ANDOLFO • SIMONE ANGELINI • ELEONORA ANTONIONI • FRANCESCO ARTIBANI • STEFANIA AQUARO • AUSONIA • PAOLO BACILIERI • ALESSANDRO BARONCIANI • GIACOMO BEVILACQUA • SIMONA BINNI • LELIO BONACCORSO • ALESSANDRO BUFFA • CLAUDIO CALIA • SILVIO CAMBONI • BRUNO CANNUCCIARI • GIUSEPPE CAMUNCOLI • VINCI CARDONA • STEFANO CASELLI • GIGI CAVENAGO • KATJA CENTOMO • ANNA CERCIGNANO • DANIEL CUELLO • LORENZO DE FELICI •
FABRIZIO DE TOMMASO • WERTHER DELL’EDERA • CARMINE DI • GIANDOMENICO • FEDERICA DI MEO • LORENZA DI SEPIO • LUCA ENOCH • VINCENZO FILOSA • MANUELE FIOR • ALESSIO FORTUNATO • VITANTONIO FOSCO • FUMETTIBRUTTI • DAVIDE GIANFELICE • ANTONIO FUSO • GIPI • ALE GIORGINI • GUD • VEGA GUERRIERI • FRANCESCO GUARNACCIA • LRNZ • GRAZIA LA PADULA • DAVIDE LA ROSA • EMILIO LECCE • LORENZO MAGALOTTI • EMILIANO MAMMUCARI •
FABRIZIO DE TOMMASO • WERTHER DELL’EDERA • CARMINE DI • GIANDOMENICO • FEDERICA DI MEO • LORENZA DI SEPIO • LUCA ENOCH • VINCENZO FILOSA • MANUELE FIOR • ALESSIO FORTUNATO • VITANTONIO FOSCO • FUMETTIBRUTTI • DAVIDE GIANFELICE • ANTONIO FUSO • GIPI • ALE GIORGINI • GUD • VEGA GUERRIERI • FRANCESCO GUARNACCIA • LRNZ • GRAZIA LA PADULA • DAVIDE LA ROSA • EMILIO LECCE • LORENZO MAGALOTTI • EMILIANO MAMMUCARI •
MILO MANARA • GLI SCARABOCCHI DI MAICOL&MIRCO • GIADA MARCHISIO • MARTOZ • GIOVANNI MASI • ADELE MATERA • DAVID MESSINA • TOMMY GUN MORETTI • KALINA MUHOVA • GIOVANNA NIRO • OTTOKIN • ALBERTO PAGLIARO • LORENZO PALLONI • GIUSEPPE PALUMBO • ALESSIA PASTORELLO • RITA PETRUCCIOLI • TUONO PETTINATO • SARA PICHELLI • GLORIA PIZZILLI • GIORGIO PONTRELLI •
MILO MANARA • GLI SCARABOCCHI DI MAICOL&MIRCO • GIADA MARCHISIO • MARTOZ • GIOVANNI MASI • ADELE MATERA • DAVID MESSINA • TOMMY GUN MORETTI • KALINA MUHOVA • GIOVANNA NIRO • OTTOKIN • ALBERTO PAGLIARO • LORENZO PALLONI • GIUSEPPE PALUMBO • ALESSIA PASTORELLO • RITA PETRUCCIOLI • TUONO PETTINATO • SARA PICHELLI • GLORIA PIZZILLI • GIORGIO PONTRELLI •
FRANCESCA PROTOPAPA • LUCA RALLI • GIULIO RINCIONE • MARCO RIZZO • FEDERICO ROSSI EDRIGHI • S3KENO • GIORGIO SANTUCCI • LUCA SAPONTI • VALERIO SCHITI • STEFANO SIMEONE • SIO • LAURA SCARPA • SAMUEL SPANO • ALESSIO SPATARO • MATTIA SURROZ • SPUGNA • DAVIDE TOFFOLO • MAURO UZZEO • FABRIZIO VERROCCHI • ZEROCALCARE • ZUZU •
FRANCESCA PROTOPAPA • LUCA RALLI • GIULIO RINCIONE • MARCO RIZZO • FEDERICO ROSSI EDRIGHI • S3KENO • GIORGIO SANTUCCI • LUCA SAPONTI • VALERIO SCHITI • STEFANO SIMEONE • SIO • LAURA SCARPA • SAMUEL SPANO • ALESSIO SPATARO • MATTIA SURROZ • SPUGNA • DAVIDE TOFFOLO • MAURO UZZEO • FABRIZIO VERROCCHI • ZEROCALCARE • ZUZU •

Leggi online COmeVIteDistanti
Una corsa, una fuga, una scoperta. Ogni giorno un nuovo frammento di umanità va in scena davanti agli occhi del nostro protagonista. Scopri il suo viaggio attraverso il racconto collettivo realizzato da oltre 80 grandi nomi del Fumetto italiano.
Una tavola al giorno, di casa in casa, veniva pubblicata sui canali social di ARF! dal 25 marzo al 10 giugno del 2020.
Quel racconto è diventato un libro. Questo:
Il Compendium
Incoraggiati dalla splendida accoglienza ricevuta per COmeVIteDistanti, sei mesi dopo, insieme all’insostituibile alleato PressUP, abbiamo dato alle stampe il Compendium: uno speciale spillato di 36 pagine prodotto in una tiratura limitatissima, ancora una volta a supporto della ricerca scientifica portata avanti dall’Istituto Spallanzani.
Frutto del lavoro di autrici e autori che hanno arricchito il volume realizzato durante il lockdown con nuove visioni, il Compendium presenta tavole inedite, contenuti extra, case mai raccontate.
È stata inoltre l’occasione per parlare delle “case degli altri”, cioè tutti quei progetti che – mentre noi costruivamo COmeVIteDistanti – nascevano in parallelo grazie ad altri fumettisti, illustratori, autrici, autori, collettivi.
Copertina di Danijel Žeželj, che firma anche la splendida storia in apertura dell’albo, uscita solo online il 18 marzo 2020 «per tutti gli amici in isolamento».

Copertina di Danijel Žeželj
All’interno: Marco Alama, Francesco Artibani, Fabbri & Antonucci, Luca Bertelé, Paolo Castaldi, Katja Centomo, Francesca Ciregia, Cristiano Crescenzi, Davide De Cubellis, Ale Giorgini, Riccardo Guasco, Hurricane, Fabio Iamartino, Marcello Manchisi, Giovanni Masi, Alessia Moretti, Leo Ortolani, Nocentini e Colangeli, Francesco Poroli, Susanna Raule e Armando Rossi, Pierpaolo Rovero, Sualzo, Davide Toffolo, Tonus, Ilaria Urbinati, Mauro Uzzeo, Walter Venturi, Zerocalcare.
Scopri la più grande raccolta fondi del mondo del Fumetto italiano
COmeVIteDistanti
Una storia corale, un progetto (anti)virale che ha coinvolto oltre 80 grandi nomi del mondo del Fumetto italiano per un’iniziativa senza precedenti.
La risposta del mondo del Fumetto italiano alla pandemia è il progetto di ARF! in collaborazione con PressUP a sostegno della ricerca scientifica per INMI “Lazzaro Spallanzani” di Roma.
Un racconto a fumetti realizzato durante il lockdown, giorno dopo giorno, grazie al quale abbiamo raccolto e donato
66.309 Euro
attraverso i vostri preorder ❤️
Una corsa, una fuga, una scoperta. Ogni giorno un nuovo frammento di umanità va in scena davanti agli occhi del nostro protagonista. Scopri il suo viaggio attraverso il racconto collettivo realizzato da oltre 80 grandi nomi del Fumetto italiano.
Una tavola al giorno, di casa in casa, veniva pubblicata sui canali social di ARF! dal 25 marzo al 10 giugno del 2020.
Quel racconto è diventato un libro, con un prefazione di Alessandro Baricco.
COmeVIteDistanti ha vinto il Premio Boscarato al Treviso Comic Book Festival 2020 nella categoria speciale “COVID projects” insieme al meraviglioso Pangolino ideato da Tonus.

Poi ci siete voi. In migliaia ❤️
«Me ne stavo lì, scomparendo a poco a poco, quando mi arriva questa raffica di tavole, con una sola storia disegnata da tutti e, giuro, mi è sembrato che qualcuno avesse spalancato qualcosa, da qualche parte. Sentivo dell’aria fresca, finalmente. La storia andava a intrufolarsi in tutte queste vite come la mia ma differenti dalla mia, e lo faceva con la curiosità che avrei avuto anch’io di sapere cos’era il lockdown per altre esistenze, alti destini, altri cuori.»
(Un estratto dall’introduzione del volume, firmata da Alessandro Baricco)
“Di fronte al prezioso compito che quotidianamente svolgono medici e ricercatori scientifici, soprattutto in un periodo di crisi come quello che stiamo vivendo, noi fumettisti ci sentiamo spesso piccoli e impotenti.
D’altronde, il nostro lavoro è raccontare storie, non salvare vite.
Ci siamo chiesti, quindi, se esistesse un modo per contribuire davvero, per riuscire a essere utili – presto e concretamente – all’intera comunità. “COmeVIteDistanti” è la nostra risposta a questo bisogno.
La risposta del Fumetto italiano.”
— ARF!

COmeVIteDistanti contiene 80 tavole firmate da
MARIO ALBERTI
SERGIO ALGOZZINO
MIRKA ANDOLFO
SIMONE ANGELINI
ELEONORA ANTONIONI
FRANCESCO ARTIBANI
STEFANIA AQUARO
AUSONIA
PAOLO BACILIERI
ALESSANDRO BARONCIANI
GIACOMO BEVILACQUA
SIMONA BINNI
LELIO BONACCORSO
ALESSANDRO BUFFA
CLAUDIO CALIA
SILVIO CAMBONI
BRUNO CANNUCCIARI
GIUSEPPE CAMUNCOLI
VINCI CARDONA
STEFANO CASELLI
GIGI CAVENAGO
KATJA CENTOMO
ANNA CERCIGNANO
DANIEL CUELLO
LORENZO DE FELICI
FABRIZIO DE TOMMASO
WERTHER DELL’EDERA
CARMINE DI GIANDOMENICO
FEDERICA DI MEO
LORENZA DI SEPIO
LUCA ENOCH
VINCENZO FILOSA
MANUELE FIOR
ALESSIO FORTUNATO
VITANTONIO FOSCO
FUMETTIBRUTTI
DAVIDE GIANFELICE
ANTONIO FUSO
GIPI
ALE GIORGINI
GUD
VEGA GUERRIERI
FRANCESCO GUARNACCIA
LRNZ
GRAZIA LA PADULA
DAVIDE LA ROSA
EMILIO LECCE
LORENZO MAGALOTTI
EMILIANO MAMMUCARI
MILO MANARA
GLI SCARABOCCHI DI MAICOL&MIRCO
GIADA MARCHISIO
MARTOZ
GIOVANNI MASI
ADELE MATERA
DAVID MESSINA
TOMMY GUN MORETTI
KALINA MUHOVA
GIOVANNA NIRO
OTTOKIN
ALBERTO PAGLIARO
LORENZO PALLONI
GIUSEPPE PALUMBO
ALESSIA PASTORELLO
RITA PETRUCCIOLI
TUONO PETTINATO
SARA PICHELLI
GLORIA PIZZILLI
GIORGIO PONTRELLI
FRANCESCA PROTOPAPA
LUCA RALLI
GIULIO RINCIONE
MARCO RIZZO
FEDERICO ROSSI EDRIGHI
S3KENO
GIORGIO SANTUCCI
LUCA SAPONTI
VALERIO SCHITI
STEFANO SIMEONE
SIO
LAURA SCARPA
SAMUEL SPANO
ALESSIO SPATARO
MATTIA SURROZ
SPUGNA
DAVIDE TOFFOLO
MAURO UZZEO
FABRIZIO VERROCCHI
ZEROCALCARE
ZUZU
Il Compendium

Incoraggiati dalla splendida accoglienza ricevuta per COmeVIteDistanti, sei mesi dopo, insieme all’insostituibile alleato PressUP, abbiamo dato alle stampe il Compendium: uno speciale spillato di 36 pagine prodotto in una tiratura limitatissima, ancora una volta a supporto della ricerca scientifica portata avanti dall’Istituto Spallanzani.
Frutto del lavoro di autrici e autori che hanno arricchito il volume realizzato durante il lockdown con nuove visioni, il Compendium presenta tavole inedite, contenuti extra, case mai raccontate.
È stata inoltre l’occasione per parlare delle “case degli altri”, cioè tutti quei progetti che – mentre noi costruivamo COmeVIteDistanti – nascevano in parallelo grazie ad altri fumettisti, illustratori, autrici, autori, collettivi.
Copertina di Danijel Žeželj, che firma anche la splendida storia in apertura dell’albo, uscita solo online il 18 marzo 2020 «per tutti gli amici in isolamento».
All’interno: Marco Alama, Francesco Artibani, Fabbri & Antonucci, Luca Bertelé, Paolo Castaldi, Katja Centomo, Francesca Ciregia, Cristiano Crescenzi, Davide De Cubellis, Ale Giorgini, Riccardo Guasco, Hurricane, Fabio Iamartino, Marcello Manchisi, Giovanni Masi, Alessia Moretti, Leo Ortolani, Nocentini e Colangeli, Francesco Poroli, Susanna Raule e Armando Rossi, Pierpaolo Rovero, Sualzo, Davide Toffolo, Tonus, Ilaria Urbinati, Mauro Uzzeo, Walter Venturi, Zerocalcare.
♥️💪🗯️
