Job ARF! Opportunità professionali nel mondo del Fumetto e dell’Illustrazione2025-02-21T09:49:04+00:00

Questa pagina è il punto di partenza per trasformare i tuoi sogni nel cassetto in rapporti di lavoro con le più importanti case editrici e agenzie del settore.

Fai fumetti?
Trovati un lavoro vero! 😎

Disegno sceneggiatura colore grafica editing lettering traduzione.
JOB ARF! è il format di successo di ARF! Festival dedicato alla creazione di opportunità professionali concrete nel mondo del Fumetto e dell’Illustrazione, attraverso incontri con editor e responsabili delle principali case editrici e agenzie italiane.

Job ARF! 2025 featuring

I numeri record dell’edizione precedente

0
Partecipanti
0
Colloqui
0
Portfolio ricevuti

Scopri cosa dicono di Job ARF! alcuni tra i direttori editoriali e gli editor che hanno preso parte al progetto 👇

Job ARF è, per BAO, una delle portfolio review più proficue dell’anno. La curatela da parte dell’organizzazione e l’approccio degli aspiranti a questo momento di incontro hanno già fatto sì che ben due progetti conosciuti in quelle ore di colloqui siano stati contrattualizzati per diventare libri targati BAO. Abbiamo altissime aspettative anche per quest’anno!

Michele Foschini
BAO PUBLISHING

Job ARF! è sempre stato per BUGS una fantastica opportunità dalla quale sono nate più collaborazioni. Gestita con serietà e professionalità a tutela sia della casa editrice che degli autori che si propongono.

Gianmarco Fumasoli
BUGS COMICS

Vengo all’ARF! dalla prima edizione. Questo Festival è in grado di tagliare in modo positivo le distanze tra appassionati e professionisti del settore.
Soprattutto la Job ARF!, è uno spazio per l’incontro molto interessante sia per chi vuole entrare in questo mondo, sia per chi vuole consolidare la sua presenza.

Giulio Antonio Gualtieri
COSMO

La prima volta che abbiamo partecipato ammetto che eravamo dubbiosi: come fai a spiegare a un festival, o a chi ti vuole proporre un progetto, cosa stai realmente cercando? E poi all’improvviso, tra le proposte della nostra prima Job ARF!, appare quasi per magia esattamente il progetto che stavamo cercando e che in altro modo davvero non stavamo riuscendo a trovare!

Anna Matilde Sali
ERIS EDIZIONI

Ho sempre trovato il Job ARF! un momento costruttivo e ben organizzato per far incontrare le proposte degli autori con le esigenze della mia casa editrice.
Avere quei minuti tranquilli a disposizione per parlare con gli artisti ha fatto nascere alcuni volumi ed alcune collaborazioni interessanti.

Nicola Pesce
NPE EDIZIONI

Partecipiamo a molti eventi di scouting e senza dubbio Job ARF è il mio preferito, per la professionalità di tutti coloro che lo gestiscono e e per l’alta qualità dei canditati. Qui sono iniziate collaborazioni con sceneggiatori, disegnatori e coloristi sia per le testate della casa editrice, sia per progetti che ci sono stati presentati proprio a Roma.

Luca Frigerio
NOISE PRESS

Come Sinnos, abbiamo partecipato due volte alla Job ARF! negli scorsi anni. Ci sono stati incontri interessanti e stimolanti, importanti nel provare a seminare stimoli di un certo tipo e per provare a raccoglierne i frutti (magari tra qualche anno!)

Valeria Di Giuseppe
SINNOS

Non c’è scouting senza Job ARF! Ormai un appuntamento fondamentale per ogni aspirante autore che qui trova il luogo ideale per incontrare gli editori.
Il suo proposal ha la garanzia di una prima selezione di tipo autoriale e di una seconda più editoriale: chi arriva alla fine del percorso ha ottime probabilità di essere pubblicato. Il catalogo Tunué ne è la testimonianza.

Massimiliano Clemente
TUNUÉ

💪❤️🗯️
Sogni e progetti che diventano libri.

Alcuni volumi nati dagli incontri Job ARF! durante le precedenti edizioni del Festival.

Come partecipare

Ti invitiamo a leggere queste semplici istruzioni prima di inviare le tue candidature:

Ci sono domande?

Chi domanda, comanda! (Se non trovi la risposta che stai cercando, scrivici su info@arfestival.it)

Posso leggere le call degli editori prima di acquistare il pass?2025-02-12T19:38:06+00:00

Certo! Seleziona l’editore nel primo campo del form che trovi su questa pagina. Comparirà di seguito la call specifica. Leggila attentamente prima di inviare la tua candidatura!

Chi seleziona per gli incontri JOB ARF!?2025-02-11T09:51:12+00:00

Le case editrici e le agenzie che partecipano a Job ARF! possono effettuare la selezione visionando tutti i progetti a loro inviati, oppure chiedere all’ARF! di effettuare una preselezione per escludere tutti i portfolio non professionali o che non rispettano le richieste degli editori.
In entrambi i casi editor e art director scelgono personalmente chi incontrare.

Siamo in due o più di due a presentare un progetto, quanti pass dobbiamo acquistare?2025-02-11T09:51:49+00:00

Per l’invio e per partecipare agli incontri (anche in più persone) è sufficiente acquistare un solo Job ARF! Pass.

Come faccio a sapere se il mio lavoro è stato selezionato?2025-03-11T09:39:18+00:00

Al termine delle selezioni, nei primi giorni di maggio, gli autori e le autrici delle proposte selezionate saranno ricontattati da ARF! per fissare i colloqui con gli editor.
I colloqui si terranno nelle giornate del 23 e 24 maggio 2025 alla Città dell’Altra Economia di Testaccio, a Roma.

Abbiamo tutti i contatti necessari per rintracciarti nel caso fossi tra le persone selezionate.
Partiamo con una mail, poi passiamo a un messaggio su whatsapp, poi un sms. Se non rispondi ti chiamiamo! E se ancora non ci sei… veniamo a prenderti a casa! 😎

Questo per dire che se, non ci sentirai, sarà perché quest’anno non è andata bene 🤷‍♂️
Ma non c’è problema, torneremo l’anno prossimo con le nuove call. In bocca al lupo! E stay ARF! 💪❤️🗯

E se ho già un biglietto/abbonamento/accredito?2025-02-11T09:53:24+00:00

Se sei possesso di un biglietto giornaliero, abbonamento o accredito puoi regalare l’ingresso omaggio all’ARF! a chi vuoi tu!
Oltre a sostenere il festival farai un bel gesto per una persona a cui tieni. ❤️
Se invece vuoi proprio utilizzare tu quel biglietto anche per partecipare a Job ARF!, scrivi a daniele@arfestival.it :)

Perché devo pagare per partecipare alla Job ARF!?2025-02-11T09:50:14+00:00

Job ARF! è un servizio che implica la visione di migliaia di proposte, ore di lavoro dietro le quinte per la selezione e l’organizzazione degli incontri.
I 12 Euro corrisposti coprono il costo di questo servizio e, presentando la mail di acquisto, ti garantiscono un ingresso giornaliero che ti permette di accedere gratuitamente a tutte le aree del Festival, indipendentemente dal risultato delle selezioni.
Acquistando un Pass si ottiene inoltre un codice per prolungare lo sconto del giornaliero Early Bird fino al 20 maggio, da regalare a chi vuoi.

Per chi partecipa alla JOB ARF! infine, sono previsti incontri di formazione professionale organizzati da ARF! in collaborazione con associazioni, agenzie e case editrici.

Perché non visualizzo il codice del pass per partecipare?2025-02-11T09:53:54+00:00

Esegui il login al sito di ARF! con le credenziali con cui hai acquistato il Job ARF! Pass.

I colloqui saranno online o in presenza?2025-03-11T09:40:12+00:00

Tutti gli incontri si svolgeranno in presenza durante l’ARF! Festival, nelle giornate del 23 e 24 maggio 2025 alla Città dell’Altra Economia di Testaccio, a Roma.

Acquista il Job ARF! Pass
e invia le tue candidature compilando il form
👇


    Per favore, effettua il login per verificare i tuoi ordini.


    Edizioni NPE:
    Stiamo selezionando artisti con tratto realistico che sappiano anche colorare digitalmente e che siano adatti a progetti horror o ad adattamenti di biografie di personaggi del mondo artistico/letterario. I portfoli verranno valutati solo se in formato pdf e in un numero di pagine non superiore alle 15. Il pdf dovrà essere comprensivo di una breve presentazione del candidato, con i dati relativi alla sua formazione professionale e l'elenco degli eventuali progetti a cui ha già partecipato. La valutazione avverrà esclusivamente via email visto che non saremo presenti in fiera.

    C.atWork:
    Alla JOB ARF! siamo alla ricerca di:
    - Progetti per libri illustrati inediti (target 0–12 anni). La presentazione dovrà contenere: Titolo, target, storyboard completo del libro impaginato e una illustrazione definitiva.
    - Illustratrici e illustratori da rappresentare in Italia e all'estero. Il portfolio di presentazione dovrà contenere 10 illustrazioni definitive (digitale o tradizionale).

    In qualità di C.atWork Agency, rappresentiamo autori e illustratori puntando sulla qualità.
    C.atWork NON accetta opere realizzate con Intelligenza Artificiale.

    Bugs Comics:
    - Cerchiamo proposte per produzioni fumetti in bianco e nero. I fumetti possono essere autoconclusivi o parte di una serialità.
    - Cerchiamo disegnatori e disegnatrici per progetti in bianco e nero.

    Nel caso di progetti vogliamo vedere un proposal completo di inchiostri, soggetto, qualche pagina di sceneggiatura.
    Nel caso di disegnatori/disegnatrici, portfolio con solo tavole in B/N.

    BAO Publishing:
    BAO è alla ricerca di storie personali, prevalentemente volumi unici. Ci piacciono le storie in cui ci si possa immedesimare e che sappiano stupire. Ci teniamo che i fumetti che pubblichiamo siano inclusivi e che trasmettano una voce narrativa originale.

    Non cerchiamo storie strettamente di genere, però se il fantasy o la fantascienza, per esempio, sono un modo per raccontare una storia personale e “relatable” non sono un problema.

    REBELLE Edizioni:
    Cerchiamo progetti di Graphic Novel (no illustratori, no copertinisti) per adulti o giovani adulti di autori unici o team creativi già formati a tema gotico / folkloristico / fiabesco.
    NON accettiamo opere realizzate con Intelligenza Artificiale.

    La presentazione dovrà contenere almeno:
    – Titolo del progetto, target e formato,
    – Breve pitch (max 10 righe) e soggetto,
    – Lo storyboard di almeno 10 pagine e tre tavole definitive.

    Jundo:
    Cerchiamo autori focalizzati sui Webtoon. Ci si può presentare sia come team (disegnatore e/o sceneggiatore e/o colorista) che come artista individuale.

    Se team completo: presentare un episodio completo del webtoon + soggetto dell'opera.
    Se disegnatore/colorista individuale: presentare portfolio.
    Se sceneggiatore: soggetto e script per 3 episodi.

    Il Castoro:
    Editrice Il Castoro cerca graphic novel per bambini, nella fascia pre-school e prime letture (5–7 anni), ragazzi nella fascia 8–14 anni e young adult (14+).
    Valutiamo sia portfolio di illustratori sia progetti completi.

    Per i progetti completi chiediamo il soggetto accompagnato da:
    – Sinossi dei punti cruciali della trama dall’inizio alla fine,
    – Informazioni generali (formato, pagine, colori),
    – Studio dei personaggi e setting della storia,
    – Almeno 10 tavole finite, complete di testo e a colori.

    Finzioni/Domani:
    Siamo alla ricerca di autori con un portfolio che includa illustrazioni realizzate per articoli e/o storie brevi a fumetti.

    Le brevi storie a fumetti dovranno essere possibilmente di una pagina e in formato A3.

    Book on a Tree:
    BOOK ON A TREE è alla ricerca di figure professionali in grado di lavorare nel mercato editoriale 0–14 con illustrazione e fumetto.
    Visioniamo portfolio che mostrino le vostre potenzialità sia lato autoriale che per lavori di service editoriale in linea con le richieste del mercato della letteratura per l'infanzia.
    Sono apprezzate anche competenze di grafica.

    Gallucci Balloon:
    - Per la collana regolare di Gallucci Balloon, cerchiamo proposal per graphic novel, editi o inediti, senza specifiche preferenze di genere, preferibilmente di foliazione ridotta (sotto le 100 tavole);
    - Per la linea di Gallucci Balloon dedicata all'infanzia, cerchiamo proposte 4+ divertenti e appassionanti (suggeriamo di studiare il nostro titolo di punta, GAETANO E ZOLLETTA, per capire la nostra linea editoriale in merito);
    - Per la collana YEA a curatela di Lorenzo La Neve, cerchiamo titoli divertenti, pop e scanzonati, preferibilmente di foliazione ridotta (sotto le 100 tavole) ma non obbligatoriamente.

    Tutto un altro Lupo:
    Per la serie TUTTO UN ALTRO LUPO (che comprende anche Cattivik) cerchiamo character design e studi delle ambientazioni nello stile più personale possibile. Siamo disposti a sentire anche soggetti per le storie, ma preferiamo che ci venga sottoposta prevalentemente la parte grafica, per poi studiare la storia insieme.
    Suggeriamo di studiare il volume TUTTO UN ALTRO LUPO ALBERTO edito da Gigaciao per capire al meglio la nostra linea editoriale.

    Gallucci:
    Cerchiamo illustratori per albi originali, prime letture e middle grade.
    No AI.

    Tunué:
    Cerchiamo Graphic novel per adulti, bambini e ragazzi in linea con le proposte della casa editrice.
    Il materiale richiesto va impaginato in un unico pdf e deve comprendere: proposta di titolo; caratteristiche tecniche; sinossi; soggetto esteso; schede descrittive dei personaggi; 10 tavole definitive, consecutive e complete dei dialoghi.

    Il pitch va impaginato in un unico pdf e deve comprendere:
    - Proposta di titolo;
    - Caratteristiche tecniche;
    - Sinossi;
    - Soggetto;
    - Schede descrittive dei personaggi;
    - 10 tavole definitive, consecutive e complete dei dialoghi.

    Green Moon Comics:
    Siamo alla ricerca di:
    - Progetti completi in stile manga, genere action/avventura/fantasy;
    - Progetti completi di genere umoristico (storie complete e/o strisce);
    - Disegnatori dallo stile realistico da inserire in progetti attualmente in corso di realizzazione.

    Per i progetti completi basta trasmettere un pdf (di formato leggero!) con:
    – Una breve sinossi,
    – 3–5 tavole possibilmente letterate,
    – Qualche studio dei personaggi,
    – Un trattamento esteso della storia.

    Per i portfolio dei disegnatori chiediamo un pdf (sempre leggero) con tavole finite e qualche illustrazione.

    Ludus Magnus Studio:
    Cerchiamo illustratori di vario genere, capaci di integrarsi alle risorse già utilizzate dalla società.
    Per ulteriori informazioni controllare le pagine Kickstarter, Gamefound e i social della società, oltre che il nostro sito: https://ludusmagnusstudio.com/.

    Prendiamo in esame solo illustrazioni, no fumetti.

    Becco Giallo:
    Cerchiamo:
    - Progetti di graphic journalism
    - Fumettist* complet* (matite, inchiostrazione e colori), anche disponibili a lavorare su sceneggiature altrui.

    Red Star:
    Cerchiamo copertinisti per la nostra collana di narrativa. Stili grafici, ritrattistica e cose del genere.
    Inoltre, se hai un graphic novel su temi politici, valutiamo volentieri!

    FATATRAC:
    Cerchiamo illustratori o autori per le nostre collana Minimando, Sbaglianò o Fatacomics.

    Tomato Farm:
    Noi di Tomatofarm collaboriamo, come agenzia e come studio, con i principali editori internazionali di libri, fumetti e game.
    Qui all'Arf siamo alla ricerca di talenti nel layout, cleanup, concept e colore, e valutiamo autori e autrici di graphic novel, anime e manga.
    Gli stili più richiesti sono realistico, semirealistico e cartoon, ma apprezziamo la versatilità e la capacità di gestire stili e competenze vari.
    Se padroneggi anche software come Illustrator, Zbrush, Painter o altri, non dimenticare di indicarlo.
    Ti chiediamo di includere nel tuo portfolio almeno 15 illustrazioni o pagine di fumetti.
    PS: per la prima volta siamo anche alla ricerca di progetti per il mercato franco-belga... non esitare a inviarci le tue idee!

    Canicola:
    Canicola Edizioni è interessata a progetti con autore/autrice unico/a (no sceneggiatori, no disegnatori, no coloristi singolarmente) per storie lunghe, sia per un pubblico adulto che per l’infanzia.
    Allega una presentazione del progetto con una breve sinossi e alcune pagine di prova, preferibilmente un inizio e/o delle scene sequenziali.
    (Non accettiamo albi illustrati.)

    Edizioni BD:
    Edizioni BD rinnova il suo sforzo nel proporre opere di genere, con un approccio narrativo e visivo fresco e al passo con i tempi, che guardi anche ai mercati internazionali (sia occidentali che influenzati dallo stile manga).
    Prediligiamo storie coraggiose, anche sfrontate, che affrontano il genere con un approccio innovativo, utilizzando una sintesi pop (o anche più underground) per parlare al pubblico odierno.
    Selezioniamo solo proposte di progetti completi, preferibilmente a colori; niente portfoli singoli.

    Hopi edizioni:
    - Cerchiamo storie brevi con tematiche che riguardano l'ecologia, la biodiversità e i tempi biologici opposti al tempo della produzione.
    - Il linguaggio dovrà essere po-etico e non didattico; vogliamo libri che invitino i bambini all’osservazione e alla meraviglia per il mondo.
    (No digitale – e non fumetti fantasy.)

    Arancia Studio:
    Arancia Studio, atelier creativo leader nella produzione di contenuti editoriali per il mercato internazionale, è alla ricerca di disegnatori/disegnatrici, coloristi/coloriste e mangaka di talento, nonché di progetti completi di alta qualità.

    Bakemono Lab:
    Cerchiamo progetti completi (team completo/autore unico) per una graphic novel gotica, weird, creepy (formato A4, 94 pag., colori o bianco e nero, target young adult e adult) per la nostra nuova collana editoriale che vedrà la luce nel 2027!







    Job ARF! è un progetto di ARF! realizzato con il sostegno di

    Questa pagina è il punto di partenza per trasformare i tuoi sogni nel cassetto in rapporti di lavoro con le più importanti case editrici e agenzie del settore.

    Fai fumetti?
    Trovati un lavoro vero! 😎

    Disegno sceneggiatura colore grafica editing lettering traduzione.

    JOB ARF! è il format di successo di ARF! Festival dedicato alla creazione di opportunità professionali concrete nel mondo del Fumetto e dell’Illustrazione, attraverso incontri con editor e responsabili delle principali case editrici e agenzie italiane.

    Scopri cosa dicono di Job ARF! alcuni tra i direttori editoriali e gli editor che hanno preso parte al progetto 👇

    💪❤️🗯️
    Sogni e progetti che diventano libri.

    Alcuni volumi nati dagli incontri Job ARF! durante le precedenti edizioni del Festival.

    I numeri record dell’edizione precedente

    0
    Partecipanti
    0
    Colloqui
    0
    Portfolio ricevuti

    Come partecipare

    Ti invitiamo a leggere queste semplici istruzioni prima di inviare le tue candidature:

    Leggi attentamente queste semplici istruzioni prima di inviare le tue proposte per Job ARF!

    Tutti i lavori, siano essi disegni, colorazioni, sceneggiature, opere di narrativa o progetti dovranno essere presentati in un UNICO FILE (no fogli sparsi, no più files) in formato .PDF, ottimizzato per il web con peso MAX di 10Mb.
    Nella prima pagina del .PDF dovranno essere indicate le informazioni di contatto:

    • Casa editrice alla quale ci si sta proponendo e ruolo per cui ci si candida (es. Nome Editore / Disegnatore)
    • Nome
    • Cognome
    • Indirizzo
    • Indirizzo mail
    • Telefono

    Dopo aver letto le richieste degli editori nei post dedicati, quando non differentemente indicato, consigliamo di inviare questo materiale:

    – Per i disegnatori e i coloristi: tra le 4 e le 8 tavole complete;
    – Per gli sceneggiatori: almeno un soggetto e 3 o 4 tavole già sceneggiate (anche di un precedente lavoro);
    – Per i progetti: oltre alla sinossi e agli studi di personaggi e ambienti, almeno 6 tavole complete;
    – Per i traduttori: il proprio CV;
    – Per i grafici e i letteristi: il proprio CV e il link a un eventuale portfolio.

    Nel form andrà indicato un link dropbox che consenta di scaricare il file in .PDF

    👉 IMPORTANTE: prima di inviare la tua candidatura, controlla che il link sia funzionante e che le impostazioni di condivisione siano come segue: “Chiunque abbia il link può visualizzare questo file”

    Acquista il tuo Job ARF! Pass e invia le tue candidature compilando il form!👇

     


      Per favore, effettua il login per verificare i tuoi ordini.


      Edizioni NPE:
      Stiamo selezionando artisti con tratto realistico che sappiano anche colorare digitalmente e che siano adatti a progetti horror o ad adattamenti di biografie di personaggi del mondo artistico/letterario. I portfoli verranno valutati solo se in formato pdf e in un numero di pagine non superiore alle 15. Il pdf dovrà essere comprensivo di una breve presentazione del candidato, con i dati relativi alla sua formazione professionale e l'elenco degli eventuali progetti a cui ha già partecipato. La valutazione avverrà esclusivamente via email visto che non saremo presenti in fiera.

      C.atWork:
      Alla JOB ARF! siamo alla ricerca di:
      - Progetti per libri illustrati inediti (target 0–12 anni). La presentazione dovrà contenere: Titolo, target, storyboard completo del libro impaginato e una illustrazione definitiva.
      - Illustratrici e illustratori da rappresentare in Italia e all'estero. Il portfolio di presentazione dovrà contenere 10 illustrazioni definitive (digitale o tradizionale).

      In qualità di C.atWork Agency, rappresentiamo autori e illustratori puntando sulla qualità.
      C.atWork NON accetta opere realizzate con Intelligenza Artificiale.

      Bugs Comics:
      - Cerchiamo proposte per produzioni fumetti in bianco e nero. I fumetti possono essere autoconclusivi o parte di una serialità.
      - Cerchiamo disegnatori e disegnatrici per progetti in bianco e nero.

      Nel caso di progetti vogliamo vedere un proposal completo di inchiostri, soggetto, qualche pagina di sceneggiatura.
      Nel caso di disegnatori/disegnatrici, portfolio con solo tavole in B/N.

      BAO Publishing:
      BAO è alla ricerca di storie personali, prevalentemente volumi unici. Ci piacciono le storie in cui ci si possa immedesimare e che sappiano stupire. Ci teniamo che i fumetti che pubblichiamo siano inclusivi e che trasmettano una voce narrativa originale.

      Non cerchiamo storie strettamente di genere, però se il fantasy o la fantascienza, per esempio, sono un modo per raccontare una storia personale e “relatable” non sono un problema.

      REBELLE Edizioni:
      Cerchiamo progetti di Graphic Novel (no illustratori, no copertinisti) per adulti o giovani adulti di autori unici o team creativi già formati a tema gotico / folkloristico / fiabesco.
      NON accettiamo opere realizzate con Intelligenza Artificiale.

      La presentazione dovrà contenere almeno:
      – Titolo del progetto, target e formato,
      – Breve pitch (max 10 righe) e soggetto,
      – Lo storyboard di almeno 10 pagine e tre tavole definitive.

      Jundo:
      Cerchiamo autori focalizzati sui Webtoon. Ci si può presentare sia come team (disegnatore e/o sceneggiatore e/o colorista) che come artista individuale.

      Se team completo: presentare un episodio completo del webtoon + soggetto dell'opera.
      Se disegnatore/colorista individuale: presentare portfolio.
      Se sceneggiatore: soggetto e script per 3 episodi.

      Il Castoro:
      Editrice Il Castoro cerca graphic novel per bambini, nella fascia pre-school e prime letture (5–7 anni), ragazzi nella fascia 8–14 anni e young adult (14+).
      Valutiamo sia portfolio di illustratori sia progetti completi.

      Per i progetti completi chiediamo il soggetto accompagnato da:
      – Sinossi dei punti cruciali della trama dall’inizio alla fine,
      – Informazioni generali (formato, pagine, colori),
      – Studio dei personaggi e setting della storia,
      – Almeno 10 tavole finite, complete di testo e a colori.

      Finzioni/Domani:
      Siamo alla ricerca di autori con un portfolio che includa illustrazioni realizzate per articoli e/o storie brevi a fumetti.

      Le brevi storie a fumetti dovranno essere possibilmente di una pagina e in formato A3.

      Book on a Tree:
      BOOK ON A TREE è alla ricerca di figure professionali in grado di lavorare nel mercato editoriale 0–14 con illustrazione e fumetto.
      Visioniamo portfolio che mostrino le vostre potenzialità sia lato autoriale che per lavori di service editoriale in linea con le richieste del mercato della letteratura per l'infanzia.
      Sono apprezzate anche competenze di grafica.

      Gallucci Balloon:
      - Per la collana regolare di Gallucci Balloon, cerchiamo proposal per graphic novel, editi o inediti, senza specifiche preferenze di genere, preferibilmente di foliazione ridotta (sotto le 100 tavole);
      - Per la linea di Gallucci Balloon dedicata all'infanzia, cerchiamo proposte 4+ divertenti e appassionanti (suggeriamo di studiare il nostro titolo di punta, GAETANO E ZOLLETTA, per capire la nostra linea editoriale in merito);
      - Per la collana YEA a curatela di Lorenzo La Neve, cerchiamo titoli divertenti, pop e scanzonati, preferibilmente di foliazione ridotta (sotto le 100 tavole) ma non obbligatoriamente.

      Tutto un altro Lupo:
      Per la serie TUTTO UN ALTRO LUPO (che comprende anche Cattivik) cerchiamo character design e studi delle ambientazioni nello stile più personale possibile. Siamo disposti a sentire anche soggetti per le storie, ma preferiamo che ci venga sottoposta prevalentemente la parte grafica, per poi studiare la storia insieme.
      Suggeriamo di studiare il volume TUTTO UN ALTRO LUPO ALBERTO edito da Gigaciao per capire al meglio la nostra linea editoriale.

      Gallucci:
      Cerchiamo illustratori per albi originali, prime letture e middle grade.
      No AI.

      Tunué:
      Cerchiamo Graphic novel per adulti, bambini e ragazzi in linea con le proposte della casa editrice.
      Il materiale richiesto va impaginato in un unico pdf e deve comprendere: proposta di titolo; caratteristiche tecniche; sinossi; soggetto esteso; schede descrittive dei personaggi; 10 tavole definitive, consecutive e complete dei dialoghi.

      Il pitch va impaginato in un unico pdf e deve comprendere:
      - Proposta di titolo;
      - Caratteristiche tecniche;
      - Sinossi;
      - Soggetto;
      - Schede descrittive dei personaggi;
      - 10 tavole definitive, consecutive e complete dei dialoghi.

      Green Moon Comics:
      Siamo alla ricerca di:
      - Progetti completi in stile manga, genere action/avventura/fantasy;
      - Progetti completi di genere umoristico (storie complete e/o strisce);
      - Disegnatori dallo stile realistico da inserire in progetti attualmente in corso di realizzazione.

      Per i progetti completi basta trasmettere un pdf (di formato leggero!) con:
      – Una breve sinossi,
      – 3–5 tavole possibilmente letterate,
      – Qualche studio dei personaggi,
      – Un trattamento esteso della storia.

      Per i portfolio dei disegnatori chiediamo un pdf (sempre leggero) con tavole finite e qualche illustrazione.

      Ludus Magnus Studio:
      Cerchiamo illustratori di vario genere, capaci di integrarsi alle risorse già utilizzate dalla società.
      Per ulteriori informazioni controllare le pagine Kickstarter, Gamefound e i social della società, oltre che il nostro sito: https://ludusmagnusstudio.com/.

      Prendiamo in esame solo illustrazioni, no fumetti.

      Becco Giallo:
      Cerchiamo:
      - Progetti di graphic journalism
      - Fumettist* complet* (matite, inchiostrazione e colori), anche disponibili a lavorare su sceneggiature altrui.

      Red Star:
      Cerchiamo copertinisti per la nostra collana di narrativa. Stili grafici, ritrattistica e cose del genere.
      Inoltre, se hai un graphic novel su temi politici, valutiamo volentieri!

      FATATRAC:
      Cerchiamo illustratori o autori per le nostre collana Minimando, Sbaglianò o Fatacomics.

      Tomato Farm:
      Noi di Tomatofarm collaboriamo, come agenzia e come studio, con i principali editori internazionali di libri, fumetti e game.
      Qui all'Arf siamo alla ricerca di talenti nel layout, cleanup, concept e colore, e valutiamo autori e autrici di graphic novel, anime e manga.
      Gli stili più richiesti sono realistico, semirealistico e cartoon, ma apprezziamo la versatilità e la capacità di gestire stili e competenze vari.
      Se padroneggi anche software come Illustrator, Zbrush, Painter o altri, non dimenticare di indicarlo.
      Ti chiediamo di includere nel tuo portfolio almeno 15 illustrazioni o pagine di fumetti.
      PS: per la prima volta siamo anche alla ricerca di progetti per il mercato franco-belga... non esitare a inviarci le tue idee!

      Canicola:
      Canicola Edizioni è interessata a progetti con autore/autrice unico/a (no sceneggiatori, no disegnatori, no coloristi singolarmente) per storie lunghe, sia per un pubblico adulto che per l’infanzia.
      Allega una presentazione del progetto con una breve sinossi e alcune pagine di prova, preferibilmente un inizio e/o delle scene sequenziali.
      (Non accettiamo albi illustrati.)

      Edizioni BD:
      Edizioni BD rinnova il suo sforzo nel proporre opere di genere, con un approccio narrativo e visivo fresco e al passo con i tempi, che guardi anche ai mercati internazionali (sia occidentali che influenzati dallo stile manga).
      Prediligiamo storie coraggiose, anche sfrontate, che affrontano il genere con un approccio innovativo, utilizzando una sintesi pop (o anche più underground) per parlare al pubblico odierno.
      Selezioniamo solo proposte di progetti completi, preferibilmente a colori; niente portfoli singoli.

      Hopi edizioni:
      - Cerchiamo storie brevi con tematiche che riguardano l'ecologia, la biodiversità e i tempi biologici opposti al tempo della produzione.
      - Il linguaggio dovrà essere po-etico e non didattico; vogliamo libri che invitino i bambini all’osservazione e alla meraviglia per il mondo.
      (No digitale – e non fumetti fantasy.)

      Arancia Studio:
      Arancia Studio, atelier creativo leader nella produzione di contenuti editoriali per il mercato internazionale, è alla ricerca di disegnatori/disegnatrici, coloristi/coloriste e mangaka di talento, nonché di progetti completi di alta qualità.

      Bakemono Lab:
      Cerchiamo progetti completi (team completo/autore unico) per una graphic novel gotica, weird, creepy (formato A4, 94 pag., colori o bianco e nero, target young adult e adult) per la nostra nuova collana editoriale che vedrà la luce nel 2027!







      Ci sono domande?

      Chi domanda, comanda! (Se non trovi la risposta che stai cercando, scrivici su info@arfestival.it)

      Posso leggere le call degli editori prima di acquistare il pass?2025-02-12T19:38:06+00:00

      Certo! Seleziona l’editore nel primo campo del form che trovi su questa pagina. Comparirà di seguito la call specifica. Leggila attentamente prima di inviare la tua candidatura!

      Chi seleziona per gli incontri JOB ARF!?2025-02-11T09:51:12+00:00

      Le case editrici e le agenzie che partecipano a Job ARF! possono effettuare la selezione visionando tutti i progetti a loro inviati, oppure chiedere all’ARF! di effettuare una preselezione per escludere tutti i portfolio non professionali o che non rispettano le richieste degli editori.
      In entrambi i casi editor e art director scelgono personalmente chi incontrare.

      Siamo in due o più di due a presentare un progetto, quanti pass dobbiamo acquistare?2025-02-11T09:51:49+00:00

      Per l’invio e per partecipare agli incontri (anche in più persone) è sufficiente acquistare un solo Job ARF! Pass.

      Come faccio a sapere se il mio lavoro è stato selezionato?2025-03-11T09:39:18+00:00

      Al termine delle selezioni, nei primi giorni di maggio, gli autori e le autrici delle proposte selezionate saranno ricontattati da ARF! per fissare i colloqui con gli editor.
      I colloqui si terranno nelle giornate del 23 e 24 maggio 2025 alla Città dell’Altra Economia di Testaccio, a Roma.

      Abbiamo tutti i contatti necessari per rintracciarti nel caso fossi tra le persone selezionate.
      Partiamo con una mail, poi passiamo a un messaggio su whatsapp, poi un sms. Se non rispondi ti chiamiamo! E se ancora non ci sei… veniamo a prenderti a casa! 😎

      Questo per dire che se, non ci sentirai, sarà perché quest’anno non è andata bene 🤷‍♂️
      Ma non c’è problema, torneremo l’anno prossimo con le nuove call. In bocca al lupo! E stay ARF! 💪❤️🗯

      E se ho già un biglietto/abbonamento/accredito?2025-02-11T09:53:24+00:00

      Se sei possesso di un biglietto giornaliero, abbonamento o accredito puoi regalare l’ingresso omaggio all’ARF! a chi vuoi tu!
      Oltre a sostenere il festival farai un bel gesto per una persona a cui tieni. ❤️
      Se invece vuoi proprio utilizzare tu quel biglietto anche per partecipare a Job ARF!, scrivi a daniele@arfestival.it :)

      Perché devo pagare per partecipare alla Job ARF!?2025-02-11T09:50:14+00:00

      Job ARF! è un servizio che implica la visione di migliaia di proposte, ore di lavoro dietro le quinte per la selezione e l’organizzazione degli incontri.
      I 12 Euro corrisposti coprono il costo di questo servizio e, presentando la mail di acquisto, ti garantiscono un ingresso giornaliero che ti permette di accedere gratuitamente a tutte le aree del Festival, indipendentemente dal risultato delle selezioni.
      Acquistando un Pass si ottiene inoltre un codice per prolungare lo sconto del giornaliero Early Bird fino al 20 maggio, da regalare a chi vuoi.

      Per chi partecipa alla JOB ARF! infine, sono previsti incontri di formazione professionale organizzati da ARF! in collaborazione con associazioni, agenzie e case editrici.

      Perché non visualizzo il codice del pass per partecipare?2025-02-11T09:53:54+00:00

      Esegui il login al sito di ARF! con le credenziali con cui hai acquistato il Job ARF! Pass.

      I colloqui saranno online o in presenza?2025-03-11T09:40:12+00:00

      Tutti gli incontri si svolgeranno in presenza durante l’ARF! Festival, nelle giornate del 23 e 24 maggio 2025 alla Città dell’Altra Economia di Testaccio, a Roma.

      A quante case editrici posso inviare i miei progetti con un JOB ARF! PASS?2025-02-11T09:55:15+00:00

      Con il codice personale del Job ARF! Pass non c’è limite alla quantità di candidature che si possono inviare.
      Leggi attentamente le call per inviare materiale compatibile alle richieste. Attenzione a non inviare lo stesso portfolio a editori che cercano cose differenti!

      Job ARF! è un progetto di ARF! realizzato con il sostegno di

      Torna in cima