
Questa pagina è il punto di partenza per trasformare i tuoi sogni nel cassetto in rapporti di lavoro con le più importanti case editrici e agenzie del settore.
Fai fumetti?
Trovati un lavoro vero! 😎
Disegno • sceneggiatura • colore • grafica • editing • lettering • traduzione.
JOB ARF! è il format di successo di ARF! Festival dedicato alla creazione di opportunità professionali concrete nel mondo del Fumetto e dell’Illustrazione, attraverso incontri con editor e responsabili delle principali case editrici e agenzie italiane.
Job ARF! 2025 featuring
ATTENZIONE!
TERMINE PER L’INVIO DELLE CANDIDATURE ORE 13:00 DEL 24 APRILE 2025
I numeri record dell’edizione precedente
Scopri cosa dicono di Job ARF! alcuni tra i direttori editoriali e gli editor che hanno preso parte al progetto 👇

Job ARF è, per BAO, una delle portfolio review più proficue dell’anno. La curatela da parte dell’organizzazione e l’approccio degli aspiranti a questo momento di incontro hanno già fatto sì che ben due progetti conosciuti in quelle ore di colloqui siano stati contrattualizzati per diventare libri targati BAO. Abbiamo altissime aspettative anche per quest’anno!
Michele Foschini
BAO PUBLISHING

Job ARF! è sempre stato per BUGS una fantastica opportunità dalla quale sono nate più collaborazioni. Gestita con serietà e professionalità a tutela sia della casa editrice che degli autori che si propongono.
Gianmarco Fumasoli
BUGS COMICS
Vengo all’ARF! dalla prima edizione. Questo Festival è in grado di tagliare in modo positivo le distanze tra appassionati e professionisti del settore.
Soprattutto la Job ARF!, è uno spazio per l’incontro molto interessante sia per chi vuole entrare in questo mondo, sia per chi vuole consolidare la sua presenza.
Giulio Antonio Gualtieri
COSMO
La prima volta che abbiamo partecipato ammetto che eravamo dubbiosi: come fai a spiegare a un festival, o a chi ti vuole proporre un progetto, cosa stai realmente cercando? E poi all’improvviso, tra le proposte della nostra prima Job ARF!, appare quasi per magia esattamente il progetto che stavamo cercando e che in altro modo davvero non stavamo riuscendo a trovare!
Anna Matilde Sali
ERIS EDIZIONI
Ho sempre trovato il Job ARF! un momento costruttivo e ben organizzato per far incontrare le proposte degli autori con le esigenze della mia casa editrice.
Avere quei minuti tranquilli a disposizione per parlare con gli artisti ha fatto nascere alcuni volumi ed alcune collaborazioni interessanti.
Nicola Pesce
NPE EDIZIONI
Partecipiamo a molti eventi di scouting e senza dubbio Job ARF è il mio preferito, per la professionalità di tutti coloro che lo gestiscono e e per l’alta qualità dei canditati. Qui sono iniziate collaborazioni con sceneggiatori, disegnatori e coloristi sia per le testate della casa editrice, sia per progetti che ci sono stati presentati proprio a Roma.
Luca Frigerio
NOISE PRESS
Come Sinnos, abbiamo partecipato due volte alla Job ARF! negli scorsi anni. Ci sono stati incontri interessanti e stimolanti, importanti nel provare a seminare stimoli di un certo tipo e per provare a raccoglierne i frutti (magari tra qualche anno!)
Valeria Di Giuseppe
SINNOS
Non c’è scouting senza Job ARF! Ormai un appuntamento fondamentale per ogni aspirante autore che qui trova il luogo ideale per incontrare gli editori.
Il suo proposal ha la garanzia di una prima selezione di tipo autoriale e di una seconda più editoriale: chi arriva alla fine del percorso ha ottime probabilità di essere pubblicato. Il catalogo Tunué ne è la testimonianza.
Massimiliano Clemente
TUNUÉ
💪❤️🗯️
Sogni e progetti che diventano libri.
Alcuni volumi nati dagli incontri Job ARF! durante le precedenti edizioni del Festival.
Come partecipare
Ti invitiamo a leggere queste semplici istruzioni prima di inviare le tue candidature:
Ci sono domande?
Chi domanda, comanda! (Se non trovi la risposta che stai cercando, scrivici su info@arfestival.it)
Acquista il Job ARF! Pass
e invia le tue candidature compilando il form 👇
ATTENZIONE!
TERMINE PER L’INVIO DELLE CANDIDATURE ORE 13:00 DEL 24 APRILE 2025
ATTENZIONE!
TERMINE PER L’INVIO DELLE CANDIDATURE ORE 13:00 DEL 24 APRILE 2025
ATTENZIONE!
TERMINE PER L’INVIO DELLE CANDIDATURE ORE 13:00 DEL 24 APRILE 2025
Job ARF! è un progetto di ARF! realizzato con il sostegno di






Questa pagina è il punto di partenza per trasformare i tuoi sogni nel cassetto in rapporti di lavoro con le più importanti case editrici e agenzie del settore.
ATTENZIONE!
TERMINE PER L’INVIO DELLE CANDIDATURE ORE 13:00 DEL 24 APRILE 2025
Fai fumetti?
Trovati un lavoro vero! 😎
Disegno • sceneggiatura • colore • grafica • editing • lettering • traduzione.
JOB ARF! è il format di successo di ARF! Festival dedicato alla creazione di opportunità professionali concrete nel mondo del Fumetto e dell’Illustrazione, attraverso incontri con editor e responsabili delle principali case editrici e agenzie italiane.
Scopri cosa dicono di Job ARF! alcuni tra i direttori editoriali e gli editor che hanno preso parte al progetto 👇
💪❤️🗯️
Sogni e progetti che diventano libri.
Alcuni volumi nati dagli incontri Job ARF! durante le precedenti edizioni del Festival.
I numeri record dell’edizione precedente
Come partecipare
Ti invitiamo a leggere queste semplici istruzioni prima di inviare le tue candidature:
Leggi attentamente queste semplici istruzioni prima di inviare le tue proposte per Job ARF!
Tutti i lavori, siano essi disegni, colorazioni, sceneggiature, opere di narrativa o progetti dovranno essere presentati in un UNICO FILE (no fogli sparsi, no più files) in formato .PDF, ottimizzato per il web con peso MAX di 10Mb.
Nella prima pagina del .PDF dovranno essere indicate le informazioni di contatto:
• Casa editrice alla quale ci si sta proponendo e ruolo per cui ci si candida (es. Nome Editore / Disegnatore)
• Nome
• Cognome
• Indirizzo
• Indirizzo mail
• Telefono
Dopo aver letto le richieste degli editori nei post dedicati, quando non differentemente indicato, consigliamo di inviare questo materiale:
– Per i disegnatori e i coloristi: tra le 4 e le 8 tavole complete;
– Per gli sceneggiatori: almeno un soggetto e 3 o 4 tavole già sceneggiate (anche di un precedente lavoro);
– Per i progetti: oltre alla sinossi e agli studi di personaggi e ambienti, almeno 6 tavole complete;
– Per i traduttori: il proprio CV;
– Per i grafici e i letteristi: il proprio CV e il link a un eventuale portfolio.
Nel form andrà indicato un link dropbox che consenta di scaricare il file in .PDF
👉 IMPORTANTE: prima di inviare la tua candidatura, controlla che il link sia funzionante e che le impostazioni di condivisione siano come segue: “Chiunque abbia il link può visualizzare questo file”
Ci sono domande?
Chi domanda, comanda! (Se non trovi la risposta che stai cercando, scrivici su info@arfestival.it)
Job ARF! è un progetto di ARF! realizzato con il sostegno di




