Fai fumetti? Trovati un lavoro vero! 😎
Fai fumetti? Trovati un lavoro vero! 😎
Opportunità professionali nel mondo dei Comics
Le call si sono chiuse alle ore 12:00 del 20 aprile e siamo ufficialmente entrati nella seconda fase, quella della preselezione a cura di ARF! e successivamente della selezione da parte degli editor delle case editrici e delle agenzie che partecipano alla Job ARF!
Sarà cura del Festival contattare i selezionati entro venerdì 5 maggio 2023 per comunicare la data e l’ora dell’appuntamento con gli editor. Il contatto avverrà via mail o, nel caso di mancata risposta, via telefono.
Se hai partecipato e per il 5 maggio non avrai ancora ricevuto una notifica di un nostro messaggio nella tua mail (controlla lo spam) o il tuo telefono non avrà squillato… sarà per il prossimo anno.
🤞🤞🤞
Nel frattempo incrocia le dita e… Stay ARF!
Fai fumetti?
Trovati un lavoro vero! 😎
Opportunità professionali nel mondo dei Comics
Le call si sono chiuse alle ore 12:00 del 20 aprile e siamo ufficialmente entrati nella seconda fase, quella della preselezione a cura di ARF! e successivamente della selezione da parte degli editor delle case editrici e delle agenzie che partecipano alla Job ARF!
Le call si sono chiuse alle ore 12:00 del 20 aprile e siamo ufficialmente entrati nella seconda fase, quella della preselezione a cura di ARF! e successivamente della selezione da parte degli editor delle case editrici e delle agenzie che partecipano alla Job ARF! Sarà cura del Festival contattare i selezionati entro venerdì 5 maggio 2023 per comunicare la data e l’ora dell’appuntamento con gli editor. Il contatto avverrà via mail o, nel caso di mancata risposta, via telefono.
Se hai partecipato e per il 5 maggio non avrai ancora ricevuto una notifica di un nostro messaggio nella tua mail (controlla lo spam) o il tuo telefono non avrà squillato… sarà per il prossimo anno.
Nel frattempo incrocia le dita e… Stay ARF! 🤞🤞🤞
Che cos’è Job ARF!
Disegno, sceneggiatura, colore, grafica, editing, lettering, traduzione:
JOB ARF! è il format di successo di ARF! Festival dedicato alla creazione di opportunità professionali concrete nel mondo del Fumetto, attraverso incontri con editor e responsabili delle principali case editrici e agenzie italiane.
Dal 2015, un modello che funziona
Job ARF! è da anni il punto di partenza per trasformare i sogni nel cassetto in nuovi fumetti e collaborazioni con le principali case editrici italiane.
Progetti che diventano libri, come questi:
Ancora oggi, leggere queste dichiarazioni all’interno dei volumi ci riempie d’orgoglio ❤️
Che cos’è Job ARF!
Disegno, sceneggiatura, colore, grafica, editing, lettering, traduzione.
JOB ARF! è il format di successo di ARF! Festival dedicato alla creazione di opportunità professionali concrete nel mondo del Fumetto, attraverso incontri con editor e responsabili delle principali case editrici e agenzie italiane.
Ancora oggi, leggere queste dichiarazioni all’interno dei volumi ci riempie d’orgoglio ❤️
Dal 2015, un modello che funziona
Job ARF! è da anni il punto di partenza per trasformare i sogni nel cassetto in nuovi fumetti e collaborazioni con le principali case editrici italiane.
Progetti che diventano libri, come questi:
I numeri record di questa edizione!
I numeri dell’edizione precedente
Al via la Job ARF! 2023
Hai tempo fino alle ore 23:59 del giorno 19 aprile 2023 per inviare le tue candidature utilizzando esclusivamente il form in questa pagina. Leggi attentamente tutte le informazioni e le schede delle case editrici prima di inviare il materiale!
Al via la Job ARF! 2023
Hai tempo fino alle ore 23:59 del giorno 19 aprile 2023 per inviare le tue candidature utilizzando esclusivamente il form in questa pagina. Leggi attentamente tutte le informazioni e le schede delle case editrici prima di inviare il materiale!
Le case editrici partecipanti
Le case editrici partecipanti
Come partecipare alle selezioni
1. Studia le richieste delle varie case editrici/agenzie
2. Scegli la casa editrice/agenzia a cui sottoporre i tuoi lavori*
3. Prepara il tuo portfolio seguendo le linee guida (qui il link alla pagina come preparare un portfolio) e le indicazioni della casa editrice
4. Clicca sui ticket in questa pagina e ottieni il codice acquistando un biglietto giornaliero JOB ARF! Daily o un abbonamento JOB ARF! PASS***
5. Torna su questa pagina per compilare uno o più form selezionando le case editrici a cui vuoi sottoporre i tuoi lavori (vedi sotto!)
6. Inserisci il link al tuo file caricato su Dropbox nell’apposito campo del form
7. Invia! 🤞
* Le selezioni sono a cura di ARF! e degli editor delle singole case editrici.
** I biglietti JOB ARF! PASS e JOB ARF! DAILY sono nominativi, potrai ritirarli alla biglietteria del Festival esibendo un documento di riconoscimento.
*** Il codice per partecipare alle selezioni va inserito prima dell’invio delle submission e si ottiene unicamente acquistando un JOB ARF! DAILY (12 euro) o un abbonamento ai tre giorni del Festival JOB ARF! PASS (22 euro).
NB: Entrambi i pass danno diritto a un numero illimitato di submission (ma invia il tuo materiale solo agli editori che ritieni interessati leggendo il testo delle call!).
NB: Entrambi i pass hanno valore di biglietto o abbonamento e danno diritto a entrare al Festival anche se non si sono superate le selezioni della Job ARF!
Come partecipare alle selezioni
1. Studia le richieste delle varie case editrici/agenzie
2. Scegli la casa editrice/agenzia a cui sottoporre i tuoi lavori*
3. Prepara il tuo portfolio seguendo le linee guida (qui il link alla pagina come preparare un portfolio) e le indicazioni della casa editrice
4. Ottieni il codice acquistando un biglietto giornaliero JOB ARF! Daily o un abbonamento JOB ARF! PASS** cliccando qui sulle immagini corrispondenti qui sotto*** 👇
5. Quando avrai completato l’acquisto, torna su questa pagina per compilare uno o più form selezionando le case editrici a cui vuoi sottoporre i tuoi lavori (vedi sotto!)
6. Inserisci il link Dropbox al tuo portfolio nell’apposito campo del form
7. Invia! 🤞
* Le selezioni sono a cura di ARF! e degli editor delle singole case editrici.
** I biglietti JOB ARF! PASS e JOB ARF! DAILY sono nominativi, potrai ritirarli alla biglietteria del Festival esibendo un documento di riconoscimento.
*** Il codice per partecipare alle selezioni va inserito prima dell’invio delle submission e si ottiene unicamente acquistando un JOB ARF! DAILY (12 euro) o un abbonamento ai tre giorni del Festival JOB ARF! PASS (22 euro).
NB: Entrambi i pass danno diritto a un numero illimitato di submission (ma invia il tuo materiale solo agli editori che ritieni interessati leggendo il testo delle call!).
NB: Entrambi i pass hanno valore di biglietto o abbonamento e danno diritto a entrare al Festival anche se non si sono superate le selezioni della Job ARF!
🛎️ 🛎️ 🛎️
Attenzione! Il codice è nominativo: il nome di chi acquista il biglietto o l’abbonamento deve coincidere con quello presente nella submission, altrimenti l’invio non sarà considerato valido.
La mail indicata in fase di acquisto deve essere la stessa utilizzata per il proprio account su ARF! altrimenti non sarà possibile generare il codice!
🛎️ 🛎️ 🛎️
Attenzione! Il codice è nominativo: il nome di chi acquista il biglietto o l’abbonamento deve coincidere con quello presente nella submission, altrimenti l’invio non sarà considerato valido.
La mail indicata in fase di acquisto deve essere la stessa utilizzata per il proprio account su ARF! altrimenti non sarà possibile generare il codice!
Invia le tue proposte, il tempo stringe!
Scorri la pagina e seleziona l’editore desiderato nel form per scoprire cosa sta cercando.
Per inviare la tua candidatura leggi attentamente le istruzioni riportate nella pagina dedicata e compila il form qui sotto.
In bocca al lupo e… stay ARF!
Invia le tue proposte,
il tempo stringe!
Scorri la pagina e seleziona l’editore desiderato nel form per scoprire cosa sta cercando.
Per inviare la tua candidatura leggi attentamente le istruzioni riportate nella pagina dedicata e compila il form qui sotto.
In bocca al lupo e… stay ARF!
👇 ATTENZIONE! 👇
Per procedere con l’invio delle proposte, acquista la soluzione più adatta alle tue esigenze cliccando sul biglietto giornaliero Job ARF! Daily o sull’abbonamento Job ARF! Pass, poi torna su questa pagina e completa il form sottostante, inserendo il tuo acquisto nel campo “Seleziona ordine“.
Con un singolo acquisto puoi inviare un numero illimitato di proposte.
Seleziona solo editori che che chiedono materiale in linea con il tuo lavoro!
☝️☝️☝️
Clicca sulla soluzione preferita
tra Giornaliero e Abbonamento
ATTENZIONE! 👇
Per procedere con l’invio delle proposte, acquista la soluzione più adatta alle tue esigenze cliccando sul biglietto giornaliero Job ARF! Daily o sull’abbonamento Job ARF! Pass, poi torna su questa pagina e completa il form sottostante, inserendo il tuo acquisto nel campo “Seleziona ordine“.
Con un singolo acquisto puoi inviare un numero illimitato di proposte.
Seleziona solo editori che che chiedono materiale in linea con il tuo lavoro!
Job ARF! FAQ
Chi domanda, comanda! Se non trovi la risposta che stai cercando, scrivici su info@arfestival.it
A quante case editrici posso inviare i miei progetti acquistando un biglietto giornaliero (JOB ARF! DAILY) o abbonamento (JOB ARF! PASS)?
Con il codice personale ottenuto dall’acquisto del giornaliero o abbonamento non c’è limite alla quantità di submission che si possono inviare. Leggi attentamente le call per inviare materiale compatibile alle richieste. Attenzione a non inviare lo stesso portfolio a editori che cercano cose differenti!
I colloqui saranno online o in presenza?
Tutti gli incontri si svolgeranno in presenza durante l’ARF! Festival, nelle giornate del 12 e 13 maggio al Mattatoio / Città dell’Altra Economia di Testaccio, a Roma.
Perché non visualizzo il codice del pass per partecipare?
Esegui il login al sito di ARF! con le credenziali con cui hai acquistato il biglietto Job ARF! Daily o Job ARF! Pass.
Dopo aver acquistato il biglietto non compare nel campo "Seleziona ordine"
Potrebbe essere dovuto dall’elevato traffico sulla pagina.
Ti invitiamo a:
· O in alternativa a provare da un altro browser supportato (Chrome, Safari, Firefox) o da un diverso dispositivo
Se il problema persiste segnalalo a daniele@arfestival.it
Perché devo pagare per partecipare alla Job ARF!?
Job ARF! è un servizio che implica la visione di migliaia di proposte, ore di lavoro dietro le quinte per la selezione e l’organizzazione degli incontri,.
È un servizio che manteniamo gratuito per chi intende visitare e sostenere il Festival con l’acquisto del biglietto o dell’abbonamento.
Ho già acquistato un biglietto (o un abbonamento), ho effettuato l'accesso ma il codice non compare nel form, cosa devo fare?
Invia il biglietto a daniele@arfestival.it e risolveremo il problema!
Come faccio a sapere se il mio lavoro è stato selezionato?
Al termine delle selezioni, nei primi giorni di maggio, gli autori e le autrici delle proposte selezionate saranno ricontattati da ARF! per fissare i colloqui con gli editor.
Job ARF! FAQ
Chi domanda, comanda! Se non trovi la risposta che stai cercando, scrivici su info@arfestival.it
A quante case editrici posso inviare i miei progetti acquistando un biglietto giornaliero (JOB ARF! DAILY) o abbonamento (JOB ARF! PASS)?
Con il codice personale ottenuto dall’acquisto del giornaliero o abbonamento non c’è limite alla quantità di submission che si possono inviare. Leggi attentamente le call per inviare materiale compatibile alle richieste. Attenzione a non inviare lo stesso portfolio a editori che cercano cose differenti!
I colloqui saranno online o in presenza?
Tutti gli incontri si svolgeranno in presenza durante l’ARF! Festival, nelle giornate del 12 e 13 maggio al Mattatoio / Città dell’Altra Economia di Testaccio, a Roma.
Perché non visualizzo il codice del pass per partecipare?
Esegui il login al sito di ARF! con le credenziali con cui hai acquistato il biglietto Job ARF! Daily o Job ARF! Pass.
Dopo aver acquistato il biglietto non compare nel campo "Seleziona ordine"
Potrebbe essere dovuto dall’elevato traffico sulla pagina.
Ti invitiamo a:
· O in alternativa a provare da un altro browser supportato (Chrome, Safari, Firefox) o da un diverso dispositivo
Se il problema persiste segnalalo a daniele@arfestival.it
Perché devo pagare per partecipare alla Job ARF!?
Job ARF! è un servizio che implica la visione di migliaia di proposte, ore di lavoro dietro le quinte per la selezione e l’organizzazione degli incontri,.
È un servizio che manteniamo gratuito per chi intende visitare e sostenere il Festival con l’acquisto del biglietto o dell’abbonamento.
Ho già acquistato un biglietto (o un abbonamento), ho effettuato l'accesso ma il codice non compare nel form, cosa devo fare?
Invia il biglietto a daniele@arfestival.it e risolveremo il problema!
Come faccio a sapere se il mio lavoro è stato selezionato?
Al termine delle selezioni, nei primi giorni di maggio, gli autori e le autrici delle proposte selezionate saranno ricontattati da ARF! per fissare i colloqui con gli editor.
La parola agli editori
Scopri cosa dicono di Job ARF! i direttori editoriali e gli editor che hanno partecipato alle edizioni precedenti.
“Job ARF è, per BAO, una delle portfolio review più proficue dell’anno. La curatela da parte dell’organizzazione e l’approccio degli aspiranti a questo momento di incontro hanno già fatto sì che ben due progetti conosciuti in quelle ore di colloqui siano stati contrattualizzati per diventare libri targati BAO. Abbiamo altissime aspettative anche per quest’anno!”
Michele Foschini
“Job ARF! è sempre stato per BUGS una fantastica opportunità dalla quale sono nate più collaborazioni. Gestita con serietà e professionalità a tutela sia della casa editrice che degli autori che si propongono.”
Gianmarco Fumasoli
“Vengo all’ARF! dalla prima edizione. Questo Festival è in grado di tagliare in modo positivo le distanze tra appassionati e professionisti del settore.
Soprattutto la Job ARF!, è uno spazio per l’incontro molto interessante sia per chi vuole entrare in questo mondo, sia per chi vuole consolidare la sua presenza.”
Giulio Antonio Gualtieri
“La prima volta che abbiamo partecipato ammetto che eravamo dubbiosi: come fai a spiegare a un festival, o a chi ti vuole proporre un progetto, cosa stai realmente cercando? E poi all’improvviso, tra le proposte della nostra prima Job ARF!, appare quasi per magia esattamente il progetto che stavamo cercando e che in altro modo davvero non stavamo riuscendo a trovare!”
Anna Matilde Sali
“Ho sempre trovato il Job ARF! un momento costruttivo e ben organizzato per far incontrare le proposte degli autori con le esigenze della mia casa editrice.
Avere quei minuti tranquilli a disposizione per parlare con gli artisti ha fatto nascere alcuni volumi ed alcune collaborazioni interessanti.”
Nicola Pesce
“Partecipiamo a molti eventi di scouting e senza dubbio Job ARF è il mio preferito, per la professionalità di tutti coloro che lo gestiscono e e per l’alta qualità dei canditati. Qui sono iniziate collaborazioni con sceneggiatori, disegnatori e coloristi sia per le testate della casa editrice, sia per progetti che ci sono stati presentati proprio a Roma.”
Luca Frigerio
“Come Sinnos, abbiamo partecipato due volte alla Job Arf! negli scorsi anni. Ci sono stati incontri interessanti e stimolanti, importanti nel provare a seminare stimoli di un certo tipo e per provare a raccoglierne i frutti (magari tra qualche anno).”
Valeria Di Guseppe
“Il mio Job ARF! è stato speciale e inaspettato. Nel 2018, ero con il piccolo banco preso in Self Area e la mia autoproduzione “Gimkhana” ormai completa e al suo ultimo giro, con alle spalle studi tutt’altro che artistici. Con fiere e spazi come l’ARF! ho avuto l’opportunità di proseguire la mia passione e le mie storie in autoproduzione, ma è stata l’edizione del 2018 a cambiare completamente la mia vita professionale e non, con l’incontro quasi del tutto fortuito con il team di Tomatofarm, che quell’anno era lì, e anche loro gettavano lo sguardo fra i banchi della self, fra cui il mio. Da lì a non molto, sarebbe iniziata la mia carriera professionale che mi ha portata in Francia e in America, ad alcuni traguardi che probabilmente mai avrei immaginato di poter raggiungere. Perciò ricorderò sempre l’Arf come la fiera che ha fatto nascere questo incontro e il cambiamento radicale della mia vita, che ha deciso quale percorso avrebbe intrapreso una volta per tutte, e tornarci come visitatrice di tanto in tanto non sarà mai più “soltanto” come visitatrice.”
Ornella Savarese
“Non c’è scouting senza Job ARF! Ormai un appuntamento fondamentale per ogni aspirante autore che qui trova il luogo ideale per incontrare gli editori.
Il suo proposal ha la garanzia di una prima selezione di tipo autoriale e di una seconda più editoriale: chi arriva alla fine del percorso ha ottime probabilità di essere pubblicato. Il catalogo Tunué ne è la testimonianza.”
Massimiliano Clemente
La parola agli editori
Scopri cosa dicono di Job ARF! i direttori editoriali e gli editor che hanno partecipato alle edizioni precedenti.
“Job ARF è, per BAO, una delle portfolio review più proficue dell’anno. La curatela da parte dell’organizzazione e l’approccio degli aspiranti a questo momento di incontro hanno già fatto sì che ben due progetti conosciuti in quelle ore di colloqui siano stati contrattualizzati per diventare libri targati BAO. Abbiamo altissime aspettative anche per quest’anno!”
— Michele Foschini
“Job ARF! è sempre stato per BUGS una fantastica opportunità dalla quale sono nate più collaborazioni. Gestita con serietà e professionalità a tutela sia della casa editrice che degli autori che si propongono.”
— Gianmarco Fumasoli
“Vengo all’ARF! dalla prima edizione. Questo Festival è in grado di tagliare in modo positivo le distanze tra appassionati e professionisti del settore. Soprattutto la Job ARF!, è uno spazio per l’incontro molto interessante sia per chi vuole entrare in questo mondo, sia per chi vuole consolidare la sua presenza.”
— Giulio Antonio Gualtieri
“La prima volta che abbiamo partecipato ammetto che eravamo dubbiosi: come fai a spiegare a un festival, o a chi ti vuole proporre un progetto, cosa stai realmente cercando? E poi all’improvviso, tra le proposte della nostra prima Job ARF!, appare quasi per magia esattamente il progetto che stavamo cercando e che in altro modo davvero non stavamo riuscendo a trovare!”
— Anna Matilde Sali
“Ho sempre trovato il Job ARF! un momento costruttivo e ben organizzato per far incontrare le proposte degli autori con le esigenze della mia casa editrice. Avere quei minuti tranquilli a disposizione per parlare con gli artisti ha fatto nascere alcuni volumi ed alcune collaborazioni interessanti.”
— Nicola Pesce
“Partecipiamo a molti eventi di scouting e senza dubbio Job ARF è il mio preferito, per la professionalità di tutti coloro che lo gestiscono e e per l’alta qualità dei canditati. Qui sono iniziate collaborazioni con sceneggiatori, disegnatori e coloristi sia per le testate della casa editrice, sia per progetti che ci sono stati presentati proprio a Roma.”
— Luca Frigerio
“Come Sinnos, abbiamo partecipato due volte alla Job Arf! negli scorsi anni. Ci sono stati incontri interessanti e stimolanti, importanti nel provare a seminare stimoli di un certo tipo e per provare a raccoglierne i frutti, magari tra qualche anno.”
— Valeria Di Giuseppe
“Non c’è scouting senza Job ARF! Appuntamento fondamentale per ogni aspirante autore che qui trova il luogo ideale per incontrare gli editori. Il suo proposal ha la garanzia di una prima selezione di tipo autoriale e di una seconda più editoriale: chi arriva alla fine del percorso ha ottime probabilità di essere pubblicato. Il catalogo Tunué ne è la testimonianza.”
— Massimiliano Clemente
Job ARF! è un progetto di ARF! realizzato con il sostegno di
Job ARF! è un progetto di ARF! realizzato con il sostegno di