Hey kids, stay ARF!


Hey kids, stay ARF!


Il manifesto di ARF! Kids 2023, da un’illustrazione di Nicoletta Baldari


Torna a Roma ARF! Kids, il festival dei fumetti dedicato ai più giovani!
Insieme ad autrici e autori di primo livello nel panorama italiano dell’editoria per infanzia, per partecipare a laboratori creativi di qualità, a incontri con libri e letture, con la presenza delle librerie Giufà e Ottimomassimo.
ARF! Kids maggio vi aspetta nel cuore di Testaccio, in un’area ad ingresso gratuito all’interno della nuova edizione di ARF!, il Festival del Fumetto di Roma.


Più piccoli i lettori, più grande la festa!



ARF! Kids è il luogo dove sprigionare la fantasia tra centinaia di pastelli, pennarelli, personaggi e storie da inventare. Guidate dai migliori talenti dell’editoria per l’infanzia, la creatività e l’immaginazione dei giovanissimi si fanno strada tra i fogli bianchi per trasformarsi in StorieSegni & Disegni.



… e quest’anno all’ARF! Kids arriva lei, Mafalda!



Un percorso espositivo che racconta, in una selezione di oltre cento strisce, il mondo della bambina argentina creata da Quino nel 1964. Scopri di più>>>



Il manifesto di ARF! Kids 2023, da un’illustrazione di Nicoletta Baldari


Torna a Roma ARF! Kids, il festival dei fumetti dedicato ai più giovani!
Insieme ad autrici e autori di primo livello nel panorama italiano dell’editoria per infanzia, per partecipare a laboratori creativi di qualità, a incontri con libri e letture, con la presenza delle librerie Giufà e Ottimomassimo.
ARF! Kids maggio vi aspetta nel cuore di Testaccio, in un’area ad ingresso gratuito all’interno della nuova edizione di ARF!, il Festival del Fumetto di Roma.


Più piccoli i lettori, più grande la festa!


ARF! Kids è il luogo dove sprigionare la fantasia tra centinaia di pastelli, pennarelli, personaggi e storie da inventare. Guidate dai migliori talenti dell’editoria per l’infanzia, la creatività e l’immaginazione dei giovanissimi si fanno strada tra i fogli bianchi per trasformarsi in StorieSegni & Disegni.



… e quest‘anno all’ARF! Kids arriva lei, Mafalda! 👉


Un percorso espositivo che racconta, in una selezione di oltre cento strisce, il mondo della bambina argentina creata da Quino nel 1964. Scopri di più>>>


Scopri tutti i laboratori in programma!


💥 Tutte le attività su prenotazione sono gratuite, stay ARF! 💥


Venerdì



Ore 17.30


L’attività più’ famosa di Ottimomassimo è ospite di ARF. Letture a tema e un laboratorio ispirato ai protagonisti delle storie per portare a casa un bellissimo ricordo.






Per la prima giornata di ARF! arriva un laboratorio di riciclo creativo powered by Gigaciao per Centrale del Latte di Roma, sponsor di ARF! Kids!


Ore 10.10, 11.10



I ragazzi saranno invitati a realizzare un fumetto breve, una striscia in quattro vignette, nel quale raccontare una storia alternativa a quella del libro Testone (Sinnos Editrice).
Attraverso il disegno i ragazzi faranno un esercizio di sceneggiatura, imparando a progettare e realizzare una narrazione.

Daniele Movarelli, nato a Roma, è un autore di libri per ragazzi, copywriter ed enigmista.
Ha pubblicato albi illustrati, prime letture e “prime graphic” per Sinnos, Giralangolo, ELI La Spiga, Gallucci, biancoenero edizioni.


Tutto il giorno!



Dai 6 anni in su
Matematica e Italiano per tutti attraverso il gioco
Si giocherà con la matematica e con la lingua italiana maneggiando, manipolando e combinando dadi, tasselli di puzzle e carte con immagini.
Tra i giochi proposti ci saranno Polyminix, SET, Rolling CUBES ABC e Parolandia – Frasi per gioco dell’azienda CreativaMente.
Saranno presenti nel pomeriggio le responsabili nazionali del Con-corso nazionale Italiano per tutti.


L’associazione ToKalon, ente accreditato per la formazione docenti, è animata da insegnanti appassionati delle loro discipline e dei loro studenti, da diversi anni collabora con l’azienda di giochi CreativaMente per l’introduzione del gioco nella didattica: insieme hanno dato vita ai con-corsi nazionali Matematica per tutti e Italiano per tutti.
Troverete i giochi di CreativaMente nell’area KIDS.



Ore 12.00



Pera Toons, l’autore del momento, incontrerà alcune classi delle scuole elementari che lo intervisteranno e cercheranno di capire insieme a lui da dove nascono le sue esilaranti freddure e i suoi divertentissimi libri.


Ore 17.00



Laboratorio di disegno libero con Caterina Rocchi della Lucca Manga School.


Ore 18.00



Un workshop di un’ora per imparare a disegnare un volto e renderlo espressivo, con le quattro emozioni principali: gioia, sorpresa, dolore, rabbia.




Sabato


Ore 11.00



Tecniche e segreti per spaventi infallibili. Con Francesca Carabelli.



Ore 11.15



Impariamo a disegnare il volto di un personaggio dei fumetti e a dargli vita attraverso le emozioni. Con Alessandra Bracaglia.



Tutto il giorno dalle ore 11.00


Fino a esaurimento materiali



Costruisci un “Pera Puppet” per fare le battute più buffe di tutti!


Ore 11.30



Letture e laboratorio.



Ore 11.30



Missioni intergalattiche (a fumetti). Con Beatrice Galli.



Ore 12.15



Laboratorio open air con Sara Colaone.



Ore 12.30



Impariamo a disegnare un personaggio dei fumetti e a dargli vita attraverso il movimento. Con Alessandra Bracaglia.



Ore 14.30



Tra punti, virgole e trasformazioni. Con Nicoletta Baldini.



Ore 15.00



Come spassarsela raccontando i grandi classici. Con Lorenzo La Neve & Mattia Secci.



Ore 15.30, 17.00



Laboratorio di disegno libero con Caterina Rocchi della Lucca Manga School.


Ore 16.00



Sconfiggi la paura disegnando. Con Federico Appel.



Ore 17.00



Disegniamo insieme i personaggi del mondo Disney. Con Nicoletta Baldari.



Ore 17.00



Costruisci un Koinobori e fallo volare!



Ore 17.30



Un workshop di un’ora per imparare a disegnare un volto e renderlo espressivo, con le quattro emozioni principali: gioia, sorpresa, dolore, rabbia. Con Caterina Rocchi.




Domenica


Tutto il giorno dalle ore 11.00


Fino a esaurimento materiali.



Costruisci un “Pera Puppet” per fare le battute più buffe di tutti!


Ore 11.30



Cornelio e i suoi amici…



Ore 11.00



Un workshop di un’ora per imparare a disegnare un volto e renderlo espressivo, con le quattro emozioni principali: gioia, sorpresa, dolore, rabbia. Con Caterina Rocchi.



Ore 11.30



Fare ritratti non è mai stato così divertente. Con Virginia Taroni e Daniela de Il Baule Magico.



Ore 12.15



Creazione di un vento e di un libro. Con Valentina Fasola e Silvia Dini Modigliani.



Ore 13.30



Crea i tuoi personaggi e capovolgi la tua storia!



Ore 14.30



Laboratorio di fumetto con Emiliano Pagani e Pluc.



Ore 15.00



Laboratorio di fumetto con Sualzo e Silvia Vecchini.



Ore 15.30



Un workshop di un’ora per imparare a disegnare un volto e renderlo espressivo, con le quattro emozioni principali: gioia, sorpresa, dolore, rabbia. Con Caterina Rocchi.



Ore 16.00



Storie e disegni da un giallo tutto da ridere. Con Angelo Mozzillo e Davide Panizza.



Ore 17.00



Disegna il protagonista di una serie a fumetti come Samuel Stern e i MoFtri.



Ore 17.15



Crea i tuoi personaggi e capovolgi la tua storia!



Ore 17.00



Letture magiche e fatate.



Ore 17.30



Laboratorio di racconto e disegno per bambini. Con Marco Greganti e Alessandro Giampaoletti.





ARF! Kids è un evento realizzato in collaborazione con














STAY ARF! sui social del Festival





STAY ARF! sui social del Festival