ARF! & Stay Nerd presentano



VALO


L’autrice Premio Bartoli 2022 in mostra a La Vaccheria
insieme al maestro Sergio Toppi







ARF! celebra ogni anno la “Migliore promessa del Fumetto italiano”, attraverso un riconoscimento in denaro offerto dagli amici di Stay Nerd.
Il Premio – intitolato alla memoria dell’impareggiabile scopritore di talenti Lorenzo Bartoli – offre inoltre l’opportunità di esporre le proprie opere accanto a quelle di un grande nome del Fumetto italiano.

La scorsa edizione di ARF!, nel 2022, ha visto trionfare Valo, al secolo Valentina Patete, fumettista e illustratrice di Isernia che esporrà accanto al maestro Sergio Toppi al museo La Vaccheria (EUR), dal 5 maggio al 4 giugno 2023.



“Quando si incontra per la prima volta il lavoro di Valo, quello che colpisce è la ricchezza e la coerenza del suo immaginario creativo. Potremmo soffermarci sulle forme, sull’uso espressivo della colorazione, sulle radici artistiche del suo stile, ma tutto questo passa in secondo piano rispetto ai mondi che si aprono nelle sue tavole.
Ogni elemento è funzionale alla rappresentazione e all’esplorazione del suo universo personale e le varie fasi di lavorazione fatte per rappresentarlo diventano leggere e impalpabili. Guardando una sua tavola, le linee, le campiture di colore, la griglia delle vignette, ogni cosa sparisce per diventare una parte del tutto. (…)  Valo ha digerito e metabolizzato tanti riferimenti, non solo del fumetto indipendente contemporaneo soprattutto internazionale, e ha appreso la lezione più importante: l’idea di assoluta libertà nel giocare col mezzo, nel rappresentare i suoi panorami mentali, nell’ibridare elementi che vengono da piani diversi raccontando storie che mescolano mondi pazzi e surreali alle sue esperienze biografiche ed è davvero impossibile comprendere dove finisce l’immaginazione e inizia la realtà.


— dall’introduzione alla mostra, firmata da Anna Matilde Sali, cofondatrice di Eris Edizioni






La Vaccheria è a Roma in Via Giovanni l’Eltore 35 (EUR)



La Vaccheria osserva i seguenti orari:
Dal martedì al giovedì: 9:00 — 13:00
Dal venerdì alla domenica: 9:00 — 19:00
(Lunedì chiuso)


💥 La mostra è a ingresso gratuito. Stay ARF! 💥



Valo

Valentina Patete, in arte Valo, è una fumettista e illustratrice classe ’90. Nasce e svolge i suoi studi a Isernia, successivamente si trasferisce a Milano per frequentare lo IED, Istituto Europeo di Design, per studiare moda. Abbandonerà dopo un anno per frequentare l’Accademia di Belle Arti di Napoli, precisamente il corso triennale di Grafica d’arte per l’illustrazione. Nel corso di questi anni si appassiona all’illustrazione e al fumetto, in modo specifico a quello autoriale, grazie a grandi nomi quali Charles Burns, Igort, Mattotti e Carpinteri. Si laurea nel 2015 a pieni voti portando come tesi un libro illustrato, creato con la tecnica dell’acquatinta e dell’acquaforte, che parla della sua esperienza di vita a Napoli. Successivamente si iscrive al corso di fumetto presso la Scuola italiana di Comix di Napoli per affinare le tecniche di disegno e studiare il linguaggio del fumetto. Trascorsi tre anni fonda insieme a una sua collega illustratrice Le Sorelle Caos, un progetto autoprodotto che prevede la creazione di storie brevi illustrate tra l’ironico e l’assurdo il tutto in uno stile pop. Ma è solo dopo aver girato vari festival di autoproduzione (Crack!Festival, Ue’ Fest, Zapp!Festival ) che Valo decide di mettersi alla prova creando un fumetto tutto suo. Il punto di svolta arriva quando viene selezionata da ARF! Festival tramite la Job ARF! per presentare il suo materiale a Eris Edizioni di Torino. L’incontro va bene e il 6 Luglio 2021 esce il suo primo fumetto Cronache di Amebò. Con questo libro è in nomination per il premio Cecchetto 2021 (premio Boscarato) al TCBF come artista rivelazione e si aggiudica il premio Bartoli come miglior promessa del fumetto italiano all’ARF! Festival 2022. Ha pubblicato sulla rivista Kaleydoskop, Lo Spazio Bianco, Mulieris Magazine e sull’inserto a fumetti di Domani. Ha partecipato con le sue opere alla mostra TU-SAI-CHI organizzata dall’ARF! Festival, e alla mostra UNDERGROUND: Le ragazzine hanno preso il controllo organizzata dal Treviso Comic Book Festival 2021.



Powered by



Print Partner


ARF! Festival & Stay Nerd presentano



VALO

La vincitrice del Premio Bartoli in mostra accanto al maestro Sergio Toppi






ARF! celebra ogni anno la “Migliore promessa del Fumetto italiano”, attraverso un riconoscimento in denaro offerto dagli amici di Stay Nerd.
Il Premio – intitolato alla memoria dell’impareggiabile scopritore di talenti Lorenzo Bartoli – offre inoltre l’opportunità di esporre le proprie opere accanto a quelle di un grande nome del Fumetto italiano.

La scorsa edizione di ARF!, nel 2022, ha visto trionfare Valo, al secolo Valentina Patete, fumettista e illustratrice di Isernia che esporrà accanto al maestro Sergio Toppi al museo La Vaccheria (EUR), dal 5 maggio al 4 giugno 2023.



“Quando si incontra per la prima volta il lavoro di Valo, quello che colpisce è la ricchezza e la coerenza del suo immaginario creativo. Potremmo soffermarci sulle forme, sull’uso espressivo della colorazione, sulle radici artistiche del suo stile, ma tutto questo passa in secondo piano rispetto ai mondi che si aprono nelle sue tavole.
Ogni elemento è funzionale alla rappresentazione e all’esplorazione del suo universo personale e le varie fasi di lavorazione fatte per rappresentarlo diventano leggere e impalpabili. Guardando una sua tavola, le linee, le campiture di colore, la griglia delle vignette, ogni cosa sparisce per diventare una parte del tutto. (…)  Valo ha digerito e metabolizzato tanti riferimenti, non solo del fumetto indipendente contemporaneo soprattutto internazionale, e ha appreso la lezione più importante: l’idea di assoluta libertà nel giocare col mezzo, nel rappresentare i suoi panorami mentali, nell’ibridare elementi che vengono da piani diversi raccontando storie che mescolano mondi pazzi e surreali alle sue esperienze biografiche ed è davvero impossibile comprendere dove finisce l’immaginazione e inizia la realtà.


— dall’introduzione alla mostra, firmata da Anna Matilde Sali, cofondatrice di Eris Edizioni



INGRESSO GRATUITO

dal 5 maggio al 4 giugno 2023 a Roma presso La Vaccheria, in via Giovanni l’Eltore 35 (EUR)



La Vaccheria osserva i seguenti orari:
Dal martedì al giovedì: 9:00 — 13:00
Dal venerdì alla domenica: 9:00 — 19:00
(Lunedì chiuso)




Valo_pic_web

Valo


Valentina Patete, in arte Valo, è una fumettista e illustratrice classe ’90. Nasce e svolge i suoi studi a Isernia, successivamente si trasferisce a Milano per frequentare lo IED, Istituto Europeo di Design, per studiare moda. Abbandonerà dopo un anno per frequentare l’Accademia di Belle Arti di Napoli, precisamente il corso triennale di Grafica d’arte per l’illustrazione. Nel corso di questi anni si appassiona all’illustrazione e al fumetto, in modo specifico a quello autoriale, grazie a grandi nomi quali Charles Burns, Igort, Mattotti e Carpinteri. Si laurea nel 2015 a pieni voti portando come tesi un libro illustrato, creato con la tecnica dell’acquatinta e dell’acquaforte, che parla della sua esperienza di vita a Napoli. Successivamente si iscrive al corso di fumetto presso la Scuola italiana di Comix di Napoli per affinare le tecniche di disegno e studiare il linguaggio del fumetto. Trascorsi tre anni fonda insieme a una sua collega illustratrice Le Sorelle Caos, un progetto autoprodotto che prevede la creazione di storie brevi illustrate tra l’ironico e l’assurdo il tutto in uno stile pop. Ma è solo dopo aver girato vari festival di autoproduzione (Crack!Festival, Ue’ Fest, Zapp!Festival ) che Valo decide di mettersi alla prova creando un fumetto tutto suo. Il punto di svolta arriva quando viene selezionata da ARF! Festival tramite la Job ARF! per presentare il suo materiale a Eris Edizioni di Torino. L’incontro va bene e il 6 Luglio 2021 esce il suo primo fumetto Cronache di Amebò. Con questo libro è in nomination per il premio Cecchetto 2021 (premio Boscarato) al TCBF come artista rivelazione e si aggiudica il premio Bartoli come miglior promessa del fumetto italiano all’ARF! Festival 2022. Ha pubblicato sulla rivista Kaleydoskop, Lo Spazio Bianco, Mulieris Magazine e sull’inserto a fumetti di Domani. Ha partecipato con le sue opere alla mostra TU-SAI-CHI organizzata dall’ARF! Festival, e alla mostra UNDERGROUND: Le ragazzine hanno preso il controllo organizzata dal Treviso Comic Book Festival 2021.



Scopri tutte le mostre di
ARF! Festival 2023





La mostra del Premio Bartoli è powered by

Print Partner


STAY ARF! sui social del Festival








STAY ARF! sui social del Festival