CUORE COSCIENTE
Pier Paolo Pasolini raccontato nel Fumetto






CUORE COSCIENTE
Pasolini raccontato nel Fumetto

Da venerdì 26 agosto a domenica 2 ottobre 2022 in mostra a Roma, a Palazzo Merulana


Dopo il successo nel 2021 della mostra Women In Comics, dal 26 agosto al 2 ottobre 2022 Palazzo Merulana torna ad omaggiare la Nona Arte, la sua forza ed incisività, con Cuore cosciente – Pier Paolo Pasolini raccontato nel Fumetto, una straordinaria antologica che, proprio attraverso il linguaggio del fumetto, ripercorre la vita e le opere del grande poeta, sceneggiatore, attore, regista, scrittore, pittore, romanziere e drammaturgo italiano, in occasione del centenario della sua nascita.

L’esposizione, a cura Stefano Piccoli, prodotta da ARF! Festival, in collaborazione con CoopCulture, con il sostegno di Regione Lazio, Progetto ABC, ATCL, La Città Incantata, raccoglie oltre 80 opere di alcune delle più prestigiose firme del fumetto italiano, tratte da 4 fondamentali graphic novel che lo hanno raccontato sotto diverse chiavi di lettura: tenere o crude, oniriche o esplicite, furiose o spirituali, comunque sempre emozionanti.

Si tratta di tavole originali, illustrazioni di copertina, bozzetti preparatori, disegni e stampe inedite (concesse in esclusiva) dei libri a fumetti Pasolini di Davide ToffoloPasolini 1964 di Giuseppe PalumboDiario segreto di Pasolini di Elettra Stamboulis e Gianluca Costantini e Il delitto Pasolini di Gianluca Maconi.

L’esperienza dei visitatori sarà arricchita da alcune storie brevi di Massimo Giacon e Danilo Maramotti e una serie di illustrazioni e ritratti ad opera di Milo Manara, Andrea Serio, Francesco Ripoli, Leila Mazzocchi e Alice Iuri. La cura dei testi di tutta la mostra sarà affidata alla penna della stessa Elettra Stamboulis.








Da venerdì 26 agosto a domenica 2 ottobre 2022 in mostra a Roma, a Palazzo Merulana


Dopo il successo nel 2021 della mostra Women In Comics, dal 26 agosto al 2 ottobre 2022 Palazzo Merulana torna ad omaggiare la Nona Arte, la sua forza ed incisività, con Cuore cosciente – Pier Paolo Pasolini raccontato nel Fumetto, una straordinaria antologica che, proprio attraverso il linguaggio del fumetto, ripercorre la vita e le opere del grande poeta, sceneggiatore, attore, regista, scrittore, pittore, romanziere e drammaturgo italiano, in occasione del centenario della sua nascita.

L’esposizione, a cura Stefano Piccoli, prodotta da ARF! Festival, in collaborazione con CoopCulture, con il sostegno di Regione Lazio, Progetto ABC, ATCL, La Città Incantata, raccoglie oltre 80 opere di alcune delle più prestigiose firme del fumetto italiano, tratte da 4 fondamentali graphic novel che lo hanno raccontato sotto diverse chiavi di lettura: tenere o crude, oniriche o esplicite, furiose o spirituali, comunque sempre emozionanti.

Si tratta di tavole originali, illustrazioni di copertina, bozzetti preparatori, disegni e stampe inedite (concesse in esclusiva) dei libri a fumetti Pasolini di Davide ToffoloPasolini 1964 di Giuseppe PalumboDiario segreto di Pasolini di Elettra Stamboulis e Gianluca Costantini e Il delitto Pasolini di Gianluca Maconi.

L’esperienza dei visitatori sarà arricchita da alcune storie brevi di Massimo Giacon e Danilo Maramotti e una serie di illustrazioni e ritratti ad opera di Milo Manara, Andrea Serio, Francesco Ripoli, Leila Mazzocchi e Alice Iuri. La cura dei testi di tutta la mostra sarà affidata alla penna della stessa Elettra Stamboulis.




CUORE COSCIENTE: I TALK


Tutti i giovedì alle 18.00 gli incontri dal vivo con i protagonisti di in mostra. Cinque appuntamenti per scoprire, riscoprire, celebrare, indagare la figura di Pasolini con Gianluca Costantini, Adriano Ercolani, Massimo Giacon, Emiliano Mammucari, Gianluca Maconi, Giuseppe Palumbo e Davide Toffolo.

I talk di ARF! si svolgono dentro la mostra, nella Sala Attico di Palazzo Merulana.
La diretta streaming è a cura di Letture Metropolitane.

Come partecipare:
Attività gratuita, previo acquisto del biglietto di ingresso collezione + mostra.
Prenotazione consigliata al numero 0662288768

📌 ATTENZIONE: l‘acquisto del biglietto di ingresso collezione+mostra per partecipare a un talk comprende l’accesso a tutti gli altri talk in programma per “Cuore cosciente”. 



GIANLUCA COSTANTINI
ELETTRA STAMBOULIS



ADRIANO ERCOLANI
EMILIANO MAMMUCARI



MASSIMO GIACON
GIANLUCA MACONI



ASCANIO CELESTINI
DAVIDE TOFFOLO



GIUSEPPE
PALUMBO





Evento speciale in occasione del finissage della mostra:
Live performance di disegno di Cristiano Crescenzi, fumettista e illustratore attivo in Italia e all’estero, che realizzerà un ritratto di Pier Paolo Pasolini in presenza del pubblico nella Sala Attico.
ACCESSO GRATUITO: in occasione del Festival della letteratura di viaggio, nei giorni 1 e 2 ottobre la mostra sarà visitabile gratuitamente.



Questa mostra è realizzata in collaborazione con