ARF! per Serie A TIM


Nascono gli Avatar dei Club!



ARF! per Serie A TIM


Nascono gli Avatar dei Club!




La Serie A TIM. Il calcio italiano.
Con ARF! «Il campionato più bello di sempre» riparte nel segno dei Comics!


Venti Avatar che reinterpretano le storiche icone dei Club, attraverso il segno esplosivo di una star del Fumetto internazionale come Carmine Di Giandomenico – autore del manifesto di ARF! 2022 – sono i protagonisti delle sigle animate di apertura e chiusura di tutte le partite del campionato di calcio 2021/22.

Un’incredibile sinergia tutta italiana, dal concept alla realizzazione finale, ha portato alla creazione di 760 sequenze animate che racconteranno ogni partita, a partire dalla prima giornata del 21 agosto 2021 fino allo Scudetto, e oltre!





La Serie A TIM. Il calcio italiano.
Con ARF! «Il campionato più bello di sempre» riparte nel segno dei Comics!


Venti Avatar che reinterpretano le storiche icone dei Club, attraverso il segno esplosivo di una star del Fumetto internazionale come Carmine Di Giandomenico – autore del manifesto di ARF! 2022 – sono i protagonisti delle sigle animate di apertura e chiusura di tutte le partite del campionato di calcio 2021/22.

Un’incredibile sinergia tutta italiana, dal concept alla realizzazione finale, ha portato alla creazione di 760 sequenze animate che racconteranno ogni partita, a partire dalla prima giornata del 21 agosto 2021 fino allo Scudetto, e oltre!





Il nuovo grande progetto firmato TIM e Lega Serie A

Grazie a venti avatar e a 760 nuove animazioni previste per tutta la durata del Campionato, la Serie A TIM si farà sempre più avvincente. Di giornata in giornata, le animazioni saranno in continua evoluzione visiva.




Il nuovo grande progetto firmato TIM e Lega Serie A

Grazie a venti avatar e a 760 nuove animazioni previste per tutta la durata del Campionato, la Serie A TIM si farà sempre più avvincente. Di giornata in giornata, le animazioni saranno in continua evoluzione visiva.



Da Batman a Spiderman passando per Superman e Dylan Dog, ho lavorato sui più importanti personaggi dell’immaginario collettivo mondiale. Eppure quando mi hanno chiamato a re-immaginare le immortali icone delle squadre del campionato italiano, il mio cuore ha iniziato ad accelerare. In una sola immagine avrei dovuto rappresentare la Forza, il Vigore, la Grinta, l’Eleganza e la storia di ogni squadra. In quel momento ci trovamamo soltanto all’inizio di un grande viaggio. Stiamo creando un mondo nuovo e non vedo l’ora che i tifosi possano riconoscerlo e viverlo.


Carmine_Di_Giandomenico_pic

Carmine Di Giandomenico


Scopri gli Avatar dei Club e le loro prime evoluzioni!


Commissionata da TIMvision, prodotta da ArtMediaMix, con la direzione artistica di ARF! Festival, lo straordinario character design di Carmine Di Giandomenico, le animazioni di Lynx Multimedia Factory, la supervisione al colore di Emiliano Mammucari, la post-produzione di Videns Studios e in collaborazione con VVVVID, nasce la nuova campagna TIM per la presentazione degli Avatar delle squadre italiane della Lega Serie A.


Atalanta



Bologna



Cagliari



Empoli



Fiorentina



Genoa



Inter



Juventus



Lazio



Milan



Napoli



Roma



Salernitana



Sampdoria



Sassuolo



Spezia



Torino



Udinese



Venezia



Verona




😎
Il Fumetto in Serie ARF!
🗯️❤️💪





Character design a cura di

CARMINE DI GIANDOMENICO


Carmine Di Giandomenico (Teramo, 13 Aprile 1973), è considerato un gigante del panorama fumettistico mondiale.
Oltre ad avere collaborato come storyboard artist per la televisione e per il cinema (con i registi Martin Scorsese, Tsui Hark e Sergio Rubini), è l’autore italiano più richiesto dalle due grandi Major del fumetto americano: MARVEL e DC COMICS per le quali realizza storie di Batman, Daredevil, Captain AmericaWolverine, X-MenSpider-manIron manFantastic 4, Superman, BatgirlCatwoman e Flash, imprimendo indelebilmente il suo stile e il suo segno su ognuno di questi iconici personaggi e diventando, ben presto, tra gli autori più amati al mondo.
Per il mercato italiano scrive e disegna la saga Oudeis pubblicata da Saldapress, poi viene chiamato da Sergio Bonelli Editore a realizzare il remake di una delle storie simbolo della lunga saga di Dylan Dog “Il Lungo Addio”, e, sempre per il mondo dell’Indagatore dell’incubo, è il copertinista della serie I colori della Paura, pubblicata da Gazzetta dello Sport.
Insieme allo sceneggiatore Alessandro Bilotta, inventa il personaggio di Giulio Maraviglia e la serie distopica vincitrice di tutti i principali premi di settore La Dottrina.
Realizza il graphic novel Leone, presentato al Festival del Cinema di Venezia e firma disegni e regia del video clip ufficiale del brano: Uomo di varie età, di Claudio Baglioni, singolo promozionale del suo album: In Questa Storia che è la Mia.
Nel 2020 collabora con ARF! al progetto collettivo COme VIte Distanti. È l’autore del manifesto di ARF! Festival 2022.